La storia della Paganese è fatta di stagioni esaltanti e di momenti difficili, ma soprattutto di uomini che hanno indossato con orgoglio la maglia azzurrostellata, lasciando un segno indelebile. Secondo i dati di Transfermarkt, sono diversi i calciatori che, nel corso degli anni, hanno raggiunto numeri importanti in termini di presenze ufficiali con il club campano.

In cima alla classifica c’è Francesco Scarpa, autentica bandiera della Paganese. Con 233 partite ufficiali e ben 60 reti, l’attaccante napoletano ha rappresentato un punto di riferimento tecnico e carismatico in più di una generazione calcistica. Oggi, a 46 anni, gioca ancora con il Terzigno Calcio, confermando una longevità rara.

Dietro di lui si trovano alcuni protagonisti delle prime stagioni tra i professionisti. Gianclaudio Iannucci (122 presenze) e Carmine Lomonte (110) hanno fatto parte della Paganese a cavallo degli anni ’70, contribuendo alla crescita del club in anni fondamentali per la sua storia. Poco distante anche Gianni Patalano (109) e Luigi Di Giaimo (103), altri nomi che hanno legato la loro carriera alla squadra di Pagani.

Tra i calciatori di epoca più recente spicca Giovanni Della Corte con 118 presenze: terzino sinistro classe 1995, cresciuto nel vivaio azzurrostellato, è rimasto a lungo un pilastro della difesa. Altrettanto importante l’impatto del portiere Vincenzo Marruocco (106 presenze), estremo difensore esperto e spesso decisivo, che con la sua leadership ha guidato la retroguardia negli anni della Serie C.

Nel gruppo dei più presenti c’è anche Francesco Deli (101 gare e 12 gol), protagonista tra il 2013 e il 2017 prima di spiccare il volo verso categorie superiori. Vicini alla tripla cifra di presenze anche Giulio Carotenuto (95), oggi alla Sarnese, e Antonio Del Gesso (94), classe 2003 che ha già scritto pagine importanti con la maglia della sua città.

Scorrendo la graduatoria emergono tanti altri nomi legati alla memoria recente e meno recente del club: Danilo Gaeta(88), Marco Schiavino (87), Paolo Baiocco (84), Loris Tortori (83), fino ad arrivare ai più giovani come Giuseppe Guadagni (77 presenze e 12 reti, oggi al Siracusa) e a vecchie glorie come Francesco Zana (75).

La classifica delle presenze testimonia come, al di là delle categorie e dei risultati, la Paganese abbia sempre avuto uomini pronti a incarnarne lo spirito. Giocatori che hanno lasciato il segno non solo con i numeri, ma soprattutto con la loro dedizione.

Sezione: Varie / Data: Gio 04 settembre 2025 alle 20:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print