Il calcio dilettantistico italiano continua a rappresentare un bacino inesauribile di talenti, spesso in grado di emergere e ritagliarsi spazio anche nei palcoscenici professionistici. La Serie D, con i suoi nove gironi, offre ogni anno una vetrina privilegiata per osservare da vicino giocatori di prospettiva e calciatori di esperienza ancora in grado di fare la differenza.

Secondo i dati di Transfermarkt aggiornati alla stagione 2025/2026, il Girone H si conferma uno dei più competitivi e ricchi di profili interessanti, con diversi elementi che spiccano per valore di mercato.

A guidare la graduatoria c’è Abel Argañaraz, attaccante della Paganese, valutato 325 mila euro: l’argentino rappresenta il giocatore con il valore più alto del girone, grazie alle sue qualità tecniche e al fiuto del gol.

Alle sue spalle si colloca Carmine Giorgione della Fidelis Andria, centrocampista di grande esperienza e leadership, con una valutazione di 250 mila euro. Sul podio anche Giuseppe Coccia del Barletta, terzino sinistro di spinta e personalità, stimato 225 mila euro.

Osservando la classifica dei valori di mercato, emergono due club in particolare: Paganese e Barletta.

Gli azzurrostellati possono contare, oltre che su Argañaraz, anche sul difensore spagnolo Roger Figueras (200 mila euro).

I biancorossi vantano invece ben tre elementi di spicco: Coccia, Gabriel Fernandes e Savio Piarulli, tutti con quotazioni di rilievo.

Il Fasano si presenta con un gruppo folto di giocatori di valore medio-alto: Bruno Barranco, Lorenzo Piras, Manuele Penza, Soufiane Lagzir e Christian Lupo, tutti stimati tra i 150 e i 175 mila euro, a conferma di una rosa competitiva e profonda.

La Fidelis Andria, oltre a Giorgione, schiera calciatori di spessore come Stefano Dalla Riva e Andrea Orlandi, entrambi a quota 150 mila euro, garanzia di esperienza e affidabilità per il centrocampo.

Paolo Virgilio (Martina, 200 mila €),

Mirko Carretta (Virtus Francavilla, 175 mila €),

Ivo Molnar (Gravina, 150 mila €),

oltre a giovani e veterani come Zenelaj, Ceccarini, Russo e Ferrante, tutti intorno ai 150 mila euro.

Il dato complessivo conferma come il Girone H della Serie D non sia soltanto un torneo di transizione, ma un vero e proprio palcoscenico di qualità, capace di attirare giocatori dall’esperienza internazionale e giovani in rampa di lancio.

Sezione: Campionato / Data: Mer 03 settembre 2025 alle 16:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print