La Paganese si presenta a margine del match interno di Coppa con l'Ischia con indicazioni preziose e un bagaglio di fiducia in più in vista della nuova stagione. La sfida con i gialloblù isolani, attesa come banco di prova per valutare la condizione della squadra, ha mostrato una formazione azzurrostellata in crescita sul piano dell’intensità e dell’organizzazione.

Nonostante alcune fisiologiche imprecisioni, soprattutto in fase di rifinitura, la Paganese ha confermato progressi evidenti rispetto alle prime uscite. Il gruppo ha dimostrato compattezza e disponibilità a seguire i dettami tattici del tecnico Raffaele Novelli, che ha insistito sulla costruzione dal basso, sul pressing alto e sulla ricerca costante della verticalità.

Novelli ha schierato una squadra equilibrata, puntando su un assetto tattico di base con il 4-3-3. La linea difensiva ha dato segnali incoraggianti, mentre a centrocampo si è vista una maggiore fluidità nel palleggio. In avanti, la mobilità degli esterni e la capacità di attaccare la profondità restano le armi principali.

L'obiettivo per il tecnico ex Sarnese e Nocerina è quello di mantenere alta l’intensità negli allenamenti e di trasformare le buone trame di gioco in maggiore concretezza sotto porta.

La Paganese prosegue quindi nel suo percorso di avvicinamento al campionato con l’obiettivo di consolidare identità e automatismi. La sfida con l’Ischia ha confermato che la squadra è sulla buona rotta: spirito di gruppo, organizzazione e compattezza saranno i punti fermi da cui ripartire per affrontare le prime gare ufficiali con fiducia e determinazione.

Sezione: Varie / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print