Archiviata la fase di preparazione estiva, il calcio dilettantistico entra ufficialmente nel vivo con il Primo Turno di Coppa Italia Serie D, tradizionale antipasto del campionato che scatterà il prossimo weekend. Il programma, distribuito tra sabato 30 agosto e lunedì 1° settembre, propone un’autentica maratona con 64 partite complessive: otto anticipi già disputati nella giornata di sabato, il clou domenicale con 55 incontri sparsi da Nord a Sud e il posticipo del lunedì che chiuderà il quadro.

---

Anticipi del sabato: emozioni e rigori protagonisti

La prima giornata di gare ha offerto subito gol, spettacolo e non pochi colpi di scena.

A La Rocca Altavilla, successo del Cjarlins Muzane ai rigori (4-1 d.c.r.) dopo il 1-1 dei tempi regolamentari, firmato da Righetti e Bonetto.

Match spettacolare tra Seravezza Pozzi e Prato, con i lanieri capaci di imporsi 3-2 grazie alla doppietta di Gioè.

Nel derby toscano, il Tau Altopascio ha superato 2-1 il Ghiviborgo in rimonta.

Vittoria di misura per il Milan U23, che a Gozzano ha piegato i rossoblù 1-0 con rete di Sala al 65’.

Autentica girandola di emozioni tra Trastevere e Montespaccato, con i padroni di casa vincenti ai rigori (7-5 d.c.r.) dopo il 3-3 dei 90’.

Dal dischetto successo anche per il Budoni a Sassari contro il Lattedolce (6-5), mentre nel pomeriggio il Francavilla ha regolato 2-1 la Flegrea Puteolana.

In serata, il Grosseto ha piegato 1-0 il Terranuova Traiana con il sigillo di Marzierli.

- - - - -

Oggi, domenica 31 agosto: il programma completo

Ore 15

Varesina – Varese

Unipomezia – Olbia (a porte chiuse)

Ore 16 (orario ufficiale della giornata)

Brian Lignano – Portogruaro

Calvi Noale – Vigasio

Obermais – Chievoverona

Campodarsego – Este

Treviso – Luparense

Mestre – Legnago Salus

Progresso – Adriese

Real Calepina – Brusaporto

Villa Valle – Virtus CiseranoBergamo

Folgore Caratese – Pro Sesto

Casatese Merate – Nuova Sondrio

Desenzano – Breno

Oltrepò – Pavia

Club Milano – Castellanzese

Palazzolo – Rovato Vertovese

Leon – Sant’Angelo

Chisola – Biellese

Novaromentin – Derthona

Saluzzo – Asti

Vado – Sanremese

Lavagnese – Ligorna

Lentigione – Piacenza

Cittadella Vis Modena – Correggese

Foligno – Inter Sm Sammaurese

Orvietana – Cannara

Forsempronese – Vigor Senigallia

Atletico Ascoli – Maceratese

Siena – Poggibonsi

Aquila Montevarchi – San Donato Tavarnelle

Ostiamare – Follonica Gavorrano

Flaminia Civita Castellana – Valmontone

Albalonga – Sora

Sarnese – Cassino

Teramo – Notaresco

Gelbison – Pompei

Gravina – Scafatese

Paganese – Ischia

Savoia – Afragolese (a porte chiuse)

Reggina – Vibonese (a Palmi)

Milazzo – Nuova Igea Virtus (a Sant’Agata di Militello)

Ore 16.30

Nocerina – Palmese

Vigor Lamezia – Sambiase

Ragusa – Castrumfavara

Ore 17

Nissa – Sancataldese

Ore 17.30

Sestri Levante – Celle Varazze

Ore 18

Heraclea – Termoli

Virtus Francavilla – Città di Fasano

Ore 18.30

Imolese – San Marino

Ore 19

Nardò – Martina

Ore 20.30

Ancona – Castelfidardo

L’Aquila – Chieti

Pistoiese – Tuttocuoio

---

Posticipo di lunedì

Ore 20.30

Fidelis Andria – Ferrandina

* * * * *

La formula della competizione

Il regolamento resta invariato: gara secca e calci di rigore in caso di parità al 90’. Dai trentaduesimi di finale, fissati per l’8 ottobre, il tabellone procederà a eliminazione diretta fino alla finale.

Un banco di prova in vista del campionato

La Coppa Italia di Serie D non rappresenta soltanto un obiettivo di prestigio, ma costituisce anche un test fondamentale per valutare la condizione delle squadre a pochi giorni dall’inizio del campionato. Allenatori e tifosi guardano con attenzione, consapevoli che queste sfide possono già indicare i valori in campo e offrire spunti importanti sulla stagione che sta per iniziare.

Sezione: Coppa Italia / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print