La stagione della Paganese è ufficialmente iniziata con due test probanti che hanno già fornito indicazioni importanti sullo stato di forma degli azzurrostellati guidati da Raffaele Novelli.

In Coppa Italia di Serie D, la gara contro l’Ischia ha mostrato una squadra ancora in fase di rodaggio, con spunti interessanti sul piano offensivo ma anche qualche disattenzione da limare in difesa. Nonostante il risultato, la prestazione ha offerto margini di fiducia in vista del debutto in campionato.

La prima giornata di Serie D ha visto la Paganese affrontare il Nardò, una delle realtà più solide del girone. Gli azzurrostellati hanno retto bene l’urto, mostrando compattezza e una condizione atletica già in crescita rispetto al match di Coppa. Il reparto arretrato ha dato segnali di maggiore solidità, anche se nel corso del match non sono mancate piccole sbavature che hanno propiziato la rete di Minerva, mentre in avanti si è visto un atteggiamento propositivo, pur con la necessità di maggiore concretezza sotto porta.

Ora lo sguardo è rivolto a domenica prossima, quando al Marcello Torre arriverà l’Heraclea. Una sfida che si preannuncia delicata: i pugliesi vogliono regalare la prima gioia casalinga ai propri tifosi, consapevoli che i tre punti sarebbero fondamentali per dare slancio a classifica e morale.

La Paganese si presenta dunque all’appuntamento con la volontà di capitalizzare il lavoro fatto finora: la crescita è evidente, ma serve il passo decisivo per trasformare le buone impressioni in risultati concreti.
 

Sezione: Varie / Data: Mer 10 settembre 2025 alle 20:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print