Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha finalmente reso noti i dettagli del nuovo campionato Juniores Nazionali Under 19, edizione 2025-2026, dopo la pubblicazione della composizione dei gironi e l'elaborazione dei calendari e degli orari. Si tratta di una delle competizioni giovanili più attese del panorama calcistico italiano, con i migliori talenti Under 19 dei club della quarta serie italiana pronti a scendere in campo.

La stagione prenderà il via il 13 settembre 2025, segnando l'inizio della fase regolare del campionato. Saranno ben 150 i club coinvolti, tra cui le formazioni delle squadre della Serie D e quelle fuori classifica della Lega Pro, come Casertana, Città di Pontedera, Giugliano, Sorrento, Virtus Verona, e addirittura una rappresentante della Serie B, il Delfino Pescara, che parteciperà alla competizione.

Il campionato seguirà un calendario ben definito: il girone d’andata si concluderà il 13 dicembre 2025, dopodiché ci sarà una pausa natalizia fino al 10 gennaio 2026, data che segnerà il giro di boa. La fase regolare terminerà il 11 aprile 2026, e subito dopo avrà inizio la fase finale per l’assegnazione del titolo nazionale.

Nel corso della stagione, sono previsti tre turni infrasettimanali, che si disputeranno nei seguenti giorni:

1 ottobre 2025

11 marzo 2026

3 aprile 2026

Questi turni serviranno a garantire un ritmo serrato e un costante sviluppo del campionato, senza compromettere l'intensità delle competizioni.

Sono inoltre previste due soste importanti: la prima per le festività natalizie, che vedranno una pausa dal 13 dicembre al 10 gennaio, e la seconda per permettere agli atleti della Rappresentativa Serie D di partecipare alla Viareggio Cup, che si terrà tra il 27 settembre 2025 e il 14 marzo 2026.

Il calcio d'inizio delle partite, che generalmente si terranno nel pomeriggio, avrà orari variabili a seconda delle date:

13 settembre: 16:00

4 ottobre: 15:30

26 ottobre: 14:30

31 gennaio: 15:00

28 febbraio: 15:30

29 marzo: 16:00

Questo sistema di orari, che varia in base al periodo dell’anno, è stato studiato per ottimizzare l’affluenza del pubblico e per rispondere alle esigenze logistiche delle squadre.

Quello del 2025-2026 sarà un campionato che promette grande spettacolo e che rappresenta una vetrina importante per i giovani talenti. Ogni stagione, infatti, offre l’opportunità per i giovani calciatori di mettersi in evidenza, con la possibilità di essere notati da osservatori di squadre professionistiche e, magari, entrare a far parte delle rose dei club di Serie A o B.

Non solo, la fase finale del campionato, che vedrà affrontarsi le migliori formazioni della fase regolare, sarà un vero e proprio palcoscenico per le future stelle del calcio italiano. L’emozione di giocarsi il titolo nazionale Juniores è un obiettivo ambito da ogni squadra e una tappa fondamentale nella carriera dei giovani atleti.

Con l’avvicinarsi del 13 settembre, le formazioni Juniores della Serie D e delle altre categorie coinvolte si preparano a vivere una nuova stagione all’insegna della competizione, della passione e dell'entusiasmo. Il campionato Juniores Nazionali Under 19 si conferma una delle competizioni più seguite e importanti per la crescita dei giovani calciatori italiani, e la stagione 2025-2026 non farà certamente eccezione. La strada per il titolo è lunga, ma ogni partita sarà una sfida emozionante, carica di talento, ambizione e, naturalmente, di futuro per il calcio italiano.

Sezione: Campionato / Data: Mar 09 settembre 2025 alle 13:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print