La giornata di oggi, 13 settembre, segna la chiusura ufficiale della campagna abbonamenti della Paganese.

In un calcio dove la partecipazione del pubblico è sempre più preziosa, la risposta dei tifosi azzurrostellati va oltre ogni aspettativa, confermando un legame che non conosce flessioni. L’adesione massiccia alla sottoscrizione delle tessere stagionali non è solo un gesto di fiducia verso la dirigenza e la squadra allenata da Raffaele Novelli, ma anche un messaggio chiaro: la città vuole essere protagonista, dentro e fuori dal campo.

Il fervore che ha animato la campagna abbonamenti dimostra quanto la Paganese sia parte integrante del tessuto sociale e identitario della comunità. Ogni abbonamento sottoscritto è una dichiarazione d’amore verso i colori azzurrostellati, un impegno che accompagnerà i novanta minuti di ogni domenica ma che, in realtà, dura tutto l’anno.

In vista di un campionato che si annuncia ricco di insidie e di stimoli, questo slancio della tifoseria rappresenta un valore aggiunto che potrà fare la differenza. Lo “Stadio Marcello Torre” si prepara a tornare il cuore pulsante della passione paganese: spalti gremiti, cori incessanti, un’atmosfera che sa trasformare una partita in un’esperienza collettiva.

La società, da parte sua, raccoglie un segnale forte: la piazza c’è, il pubblico è pronto, la fiducia è stata rinnovata. Ora la palla passa al campo, dove Novelli e i suoi ragazzi avranno il compito di trasformare questo entusiasmo in risultati e soddisfazioni.

Perché, alla fine, i numeri contano. Ma a Pagani, più dei numeri, contano il calore, l’identità, il senso di appartenenza. E la chiusura ormai vicina della campagna abbonamenti lo ha confermato: la Paganese non è mai sola.

Sezione: Editoriale / Data: Sab 13 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print