Non è ancora calato il sipario sulla stagione 2024/2025, ma in casa Atletico Pagani si guarda già avanti con determinazione e ambizione. Il club biancoazzurro, guidato dal presidente Gino Sorrentino, ha infatti avviato con largo anticipo la programmazione in vista del prossimo campionato di Promozione, mettendo sul tavolo idee chiare, progettualità e voglia di crescere.

Il primo tassello è stato la riconferma del tecnico Nico Rapolo, artefice del buon percorso dell’ultima stagione. Una scelta nel segno della continuità tecnica, rafforzata dalla permanenza del capitano Alessandro Allegretti, punto di riferimento carismatico dentro e fuori dal campo.

Ma la società non si è fermata qui: Sorrentino, insieme a un gruppo di imprenditori locali, sta lavorando alla costruzione di una rosa competitiva, capace di ben figurare nel 2025/2026. La base è solida, come dimostrano le conferme di alcuni protagonisti dell’ultima stagione: Mirco Capaldo, esterno duttile e affidabile, autentico motore sulla fascia; Luca Versiglioni, apprezzato per equilibrio tattico e duttilità tra difesa e mediana.

Il centrocampo conferma qualità ed esperienza con Andrea Cascella, Michele Buonfiglio e Nicola Vitiello, giocatori capaci di dare spessore e geometrie alla manovra.

In attacco, resta Nicola Santoriello, investimento mirato su cui la dirigenza ha deciso di continuare a puntare.

Intanto, è stato confermato anche il quartier generale della squadra: sarà lo stadio comunale "Desiderio" di Cava de' Tirreni, in frazione Pregiato, ad ospitare le sedute di allenamento e le partite casalinghe dell’Atletico Pagani. Una scelta strategica per garantire alla squadra un impianto funzionale e strutturato, in linea con le ambizioni della società.

Il presidente Sorrentino ha espresso grande entusiasmo per il nuovo corso:
La nostra intenzione è quella di muoverci in anticipo, senza perdere tempo. Crediamo fortemente nel progetto che io, i miei fratelli e i miei collaboratori stiamo portando avanti. Vogliamo costruire una squadra competitiva ma anche radicata sul territorio”.

Proprio in quest’ottica, nei prossimi giorni verranno organizzati stage dedicati ai giovani, con l’obiettivo di coinvolgere nuovi talenti locali e allargare la base tecnica del club. Un segnale importante che conferma la volontà dell’Atletico Pagani di porsi non solo come squadra, ma come progetto sportivo di riferimento per l’intero comprensorio.

La stagione che verrà si preannuncia dunque come una tappa cruciale per la crescita del club: idee chiare, basi solide e una visione che guarda al futuro con concretezza e passione.

Sezione: Serie Minori / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 20:13
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print