La Serie D torna protagonista mercoledì 24 settembre con la quarta giornata del girone H. Al “Cosimo Puttilli” andrà in scena Barletta-Francavilla in Sinni, un confronto che promette spettacolo e che richiamerà sugli spalti una grande cornice di pubblico. Il fischio d’inizio è fissato per le ore 17:00, dopo che la società biancorossa aveva tentato di posticipare l’incontro alle 20:30, ipotesi poi sfumata per mancato accordo tra i due club.

Nel frattempo è stata ufficialmente avviata la prevendita dei tagliandi, con conferma che la gara è già compresa negli abbonamenti sottoscritti a inizio stagione. Per i tifosi biancorossi ci sarà la possibilità di scegliere tra tutti i settori dello stadio, con prezzi che vanno dai 10 euro della Curva ai 50 euro della Tribuna Vip, a cui si aggiunge il diritto di prevendita. Sono previste agevolazioni per donne, under nati tra il 2009 e il 2012 e over 65, che potranno beneficiare di riduzioni nei settori Distinti, Tribuna Laterale e Tribuna Centrale. Per i sostenitori ospiti, il settore Curva Sud sarà disponibile al costo di 10 euro più diritti.

I biglietti sono acquistabili sia online che presso le rivendite autorizzate, oltre che direttamente al botteghino dello stadio nelle giornate di martedì pomeriggio e mercoledì, fino all’orario di inizio della gara. Una nota importante riguarda il giorno della partita: al botteghino il diritto di prevendita sarà ridotto a un euro.

Parallelamente, la società ha definito anche le procedure per gli accrediti. Giornalisti, operatori radiotelevisivi e web avranno tempo fino alle ore 19:00 di lunedì 22 settembre per presentare regolare richiesta all’ufficio stampa, allegando i documenti necessari. Stessa scadenza e modalità sono previste per i fotografi, che dovranno fornire prova del tesseramento oltre a un documento di identità.

Particolare attenzione viene riservata anche alle persone diversamente abili: in Tribuna Laterale sono stati predisposti 25 posti gratuiti, da richiedere sempre entro la stessa scadenza inviando certificato di invalidità e documento. In base all’ordine di priorità, saranno assegnati innanzitutto ai soggetti con invalidità al 100% non deambulanti, poi ai deambulanti e, infine, fino ad esaurimento posti, a chi rientra nella fascia dal 99% in giù.

Un contingente di 25 accrediti sarà riservato inoltre ai tesserati FIGC, CONI e AIA, che dovranno registrarsi tramite modulo online, mentre per le Forze dell’Ordine sono stati previsti 15 posti in Tribuna Laterale. Tutti gli accrediti saranno personali e non cedibili: eventuali utilizzi impropri comporteranno la revoca immediata e l’esclusione per il futuro.

L’appuntamento di mercoledì rappresenta un banco di prova importante per il Barletta, che punta a sfruttare il fattore campo e il sostegno della sua tifoseria per conquistare punti preziosi nella corsa ai piani alti del girone H. I biancorossi, reduci da un avvio di campionato intenso, troveranno di fronte un Francavilla pronto a vendere cara la pelle in uno dei campi più caldi della categoria.

La città si prepara così a vivere un’altra giornata di passione calcistica, con l’auspicio di vedere il “Puttilli” colorarsi di biancorosso e spingere la squadra verso un

nuovo successo.

Sezione: L'Avversario / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print