Il calcio dilettantistico italiano si appresta a vivere una fase di profonda innovazione. Il Consiglio Federale della FIGC, nella sua più recente riunione, ha varato una serie di modifiche regolamentari che andranno a incidere in modo significativo sull'organizzazione delle società dilettantistiche a partire dalla stagione 2025/26. Tra le novità più rilevanti: la riforma dei tesseramenti giovanili, l'aggiornamento dei premi economici e l'introduzione di nuovi strumenti digitali a supporto della gestione societaria.
Tesseramenti giovanili biennali: maggiore flessibilità
Il primo grande cambiamento riguarda la revisione degli articoli 29 e 32 delle NOIF in materia di tesseramenti. Dalla prossima stagione, gli atleti tra i 16 e i 20 anni potranno sottoscrivere contratti biennali anche in forma multipla, con un massimo di tre rinnovi, sempre previo consenso dell’interessato. Si tratta di un ampliamento rispetto alla normativa attuale, che consente un solo tesseramento biennale tra i 16 e i 18 anni. La riforma mira a offrire maggiore continuità progettuale alle società e a garantire stabilità ai percorsi formativi dei giovani calciatori e calciatrici.
Premio di tesseramento: aggiornamento degli importi
In parallelo, è stato deliberato l’adeguamento degli importi del Premio di tesseramento previsto dall’art. 96 NOIF, con decorrenza 1° luglio 2025. Il premio continuerà ad applicarsi ai tesseramenti annuali dei giovani fino al compimento del 20° anno di età, a tutela dell’impegno formativo delle società. L’aggiornamento tiene conto dell’evoluzione del contesto economico e valorizza ulteriormente l’attività di base.
Portale FIGC: premi calcolati automaticamente
Sul fronte operativo, viene introdotto un nuovo Portale Servizi FIGC per il calcolo automatico dei premi di tesseramento (art. 96) e di formazione tecnica (art. 99). Ogni società potrà accedere alla propria area riservata per verificare in tempo reale crediti e debiti relativi, con valore certificativo legale delle informazioni pubblicate. Una svolta in termini di trasparenza, semplificazione e certezza dei rapporti economici.
Assistenza e proroghe: attenzione alle esigenze dei club
Per agevolare la transizione, i Comitati Regionali forniranno supporto tecnico alle società. È stata inoltre concessa una proroga al 31 dicembre 2025 per la presentazione delle richieste relative ai premi maturati nella stagione 2023/24, tenendo conto delle difficoltà gestionali affrontate da molte realtà dilettantistiche.
Verso un sistema più moderno ed efficiente
Le novità approvate configurano un intervento organico che guarda allo sviluppo sostenibile del movimento dilettantistico. Una maggiore flessibilità contrattuale, strumenti digitali evoluti e incentivi economici aggiornati compongono un quadro che rafforza il ruolo strategico delle società di base nella filiera calcistica italiana.
Con queste riforme, la FIGC conferma la volontà di modernizzare il sistema dilettantistico, rendendolo più competitivo, inclusivo e coerente con le esigenze del calcio contemporaneo.
Altre notizie - Varie
Altre notizie
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: D'Angelo alla Palmese
- 20:30 Nissa, doppio colpo under: confermato Sclafani e ufficiale l’ingaggio di Ciprio
- 20:00 Heraclea, tra i pali arriva Alexander Iacovino: ufficiale l'ingaggio del portiere
- 19:30 La Sarnese guarda ai giovani: in arrivo tre under dall’Avellino
- 19:00 La Vibonese chiude per Balla: l’ex Trapani pronto a rinforzare l’attacco
- 18:30 Il Trastevere conferma Angelilli: arriva l'annuncio del club capitolino
- 18:00 Monastir ammesso per la prima volta in Serie D: l'ufficialità dalla Co.Vi.So.D.
- 17:30 La Turris riparte dall’Eccellenza con Fabiano in panchina: tutti i dettagli
- 17:00 Fidelis Andria, ufficiale l'ingaggio di Trombino: un nuovo rinforzo per l’attacco
- 16:30 Nola, il rammarico del presidente Langella: "Sporting chiuso, giocheremo a Cardito"
- 16:00 Sarnese vicina all’ingaggio di Malvestuto: l'ex Paganese in arrivo dall’Arezzo
- 15:30 Nola, un baby talento per Giampà: ad un passo il classe 2007 Iannello
- 15:00 Fidelis Andria su Alex Lucas: trattativa in corso con il Nardò
- 14:30 Vastogirardi, mancata iscrizione in Serie D: la società chiarisce le motivazioni
- 14:00 Barletta, colpo Sasanelli in dirittura d’arrivo. Si raffredda la pista Rajkovic
- 13:30 Albalonga conferma Cardoselli: un rinnovo d’eccellenza per il suo fantasista
- 13:00 Il Fasano potenzia l’attacco: ufficiale l’ingaggio delll'ex Sarnese Lagzir
- 12:30 Il successo del settore giovanile della Gelbison: riconoscimenti e prospettive di crescita
- 12:00 D’Angelo è un nuovo giocatore della Palmese: colpo d’esperienza per l’attacco rossonero
- 11:45 Nocerina, rossonero in uscita: arriva la separazione consensuale con Favetta
- 11:30 Pagani, restyling “Marcello Torre”: lavori previsti per l’inizio del 2026?
- 11:00 Scafatese, arriva l’ok della Co.Vi.So.D: canarini pronti per la Serie D 2025/2026
- 10:30 La Sarnese apre le porte al futuro: al via le selezioni per il Settore Giovanile
- 10:00 Torre Annunziata, il Giraud riapre le porte: inaugurazione ufficiale il 24 luglio
- 09:30 Acerrana, colpo in attacco: Barone è un nuovo calciatore granata
- 09:00 Lanciano, ritorno di qualità: l'ex Paganese Verna è ufficialmente rossonero
- 00:00 EDITORIALE | Paganese, tra certezze e nuove scommesse: una settimana che profuma di futuro
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: in uscita De Angelis
- 20:30 Gelbison, Coscia saluta: il giovane talento va al Guidonia in prestito
- 20:00 Pompei, colpo in prospettiva: arriva il giovane De Angelis dalla Paganese
- 19:30 Il Pompei ammesso al campionato di Serie D 2025/26: arriva il verdetto della Covisod
- 19:00 Petricciuolo torna ad Aversa: vestirà la maglia della Real Normanna nella stagione 2025/26
- 18:30 Pagani, torna il grande schermo all’aperto: stasera “Luce sulla Realtà” con "C'è ancora domani"
- 18:30 Colpo Heraclea: ufficiale l’ingaggio dell’esterno offensivo Remus Bobocea
- 18:00 Palmese, ingaggiato il portiere under Di Somma: il comunicato del club
- 17:30 Serie D 2025/2026, è ufficiale: il Nola ammesso al campionato. La Covisod conferma l’iscrizione
- 17:00 La Nocerina guarda al futuro: ufficiale l’ingaggio del giovane Maggiore dalla Reggiana
- 16:30 Messina, iscrizione in Serie D salva: i peloritani si proiettano nella prossima stagione
- 16:00 La Nissa rinforza la rosa: ufficiali gli arrivi di Castelnuovo e Crisci
- 15:30 Paganese, nel mirino c'è Nicholas D’Este: lotta serrata con altri club
- 15:00 Torre Annunziata si prepara all’apertura ufficiale dello Stadio Giraud: appuntamento il 24 luglio
- 14:30 Lagzir nel mirino del Fasano: possibile colpo di mercato per il club pugliese
- 14:00 Igea Virtus, conferma per l’attaccante Palme: contratto biennale per il giovane talento
- 13:45 Afragolese scatenata sul mercato: ufficiali gli arrivi di Zarrillo e Varriale
- 13:32 Scafatese, colpo a centrocampo: ufficiale l’arrivo l'ex azzurrostellato Faiello
- 13:30 Albalonga: confermato Gabriel Santoni, pilastro della difesa azzurra
- 13:00 La Nissa ufficialmente iscritta alla Serie D 2025/2026: entusiasmo e gratitudine in casa biancoscudata
- 12:30 Afragolese, conferma d’autore tra i pali: Puca resta il “Batman” rossoblù
- 12:00 Pompei, depositata la documentazione per l’iscrizione in Serie D: la città sogna e si prepara alla nuova avventura