Settimana cruciale per la Reggina, che si appresta a vivere giorni di grande rilevanza sotto il profilo societario e tecnico. Dopo aver ufficializzato gli arrivi di Ferraro, Girasole, Zenuni, Mungo e del portiere Distratto, l’attenzione del club si concentra ora sul completamento dell’organico e sulla tanto attesa conferenza stampa di giovedì, destinata a rappresentare un passaggio chiave nella definizione del progetto sportivo per la stagione 2025/2026.

Durante l’incontro pubblico, la dirigenza amaranto — che aveva già manifestato apertura e trasparenza nell’incontro con il Comune e la tifoseria a Palazzo San Giorgio — illustrerà gli obiettivi tecnici e strategici del nuovo corso, chiarendo ambizioni, linee guida e programmazione.

Nel frattempo, sul fronte calciomercato, il lavoro del club prosegue senza sosta. Due trattative sono ormai in fase avanzata e potrebbero essere definite già nei prossimi giorni: si tratta di Andrea Di Grazia, esterno offensivo proveniente dal Siracusa, e Manuel Sarao, attaccante centrale con lunga esperienza tra Serie C e D. Entrambi i calciatori sono reduci da un’ottima stagione in Sicilia, culminata con la promozione in Serie C grazie alla vittoria del Girone I, e rappresenterebbero innesti di qualità e rendimento immediato per il reparto offensivo.

Ma la Reggina non si ferma qui. La società è attiva anche nella ricerca di ulteriori rinforzi, soprattutto sugli esterni, reparto che necessita ancora di almeno due elementi per garantire completezza e soluzioni tattiche adeguate. Tra i profili seguiti, spiccano due nomi noti: Simone Edera ed Edoardo Blondett.

Edera, classe 1997, è un volto già conosciuto in riva allo Stretto: ha indossato la maglia amaranto nella stagione 2020/21 in Serie B e ha recentemente concluso in crescendo l’annata con il Chieri in Serie D. Ala tecnica e duttile, garantirebbe imprevedibilità e soluzioni offensive di spessore.

Blondett, difensore centrale classe 1992, ha maturato una lunga esperienza in Serie C (35 presenze e 1 gol nell’ultima stagione con il Sorrento). Sebbene il suo ruolo naturale sia quello di centrale, la sua duttilità lo rende un profilo utile anche per completare numericamente le corsie difensive, oltre che un elemento di affidabilità per il pacchetto arretrato.

La conferenza stampa di giovedì, dunque, si preannuncia come un momento strategico: non solo simbolico, ma anche operativo, con possibili annunci ufficiali e una più chiara definizione del progetto tecnico che accompagnerà la Reggina nella nuova stagione.

Sezione: Calciomercato / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 19:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print