Il caso del direttore sportivo Livio Scuotto, esonerato dal Manfredonia nell’ottobre 2024 e successivamente messo in mora, mette in luce una criticità strutturale che affligge il mondo del calcio dilettantistico, in particolare la Serie D. Scuotto, regolarmente sotto contratto dopo il rinnovo biennale firmato in estate, non ha più percepito compensi dal momento dell’allontanamento, rimanendo tuttavia vincolato al club e impossibilitato a intraprendere nuove esperienze lavorative.

Come riporta il portale notiziariocalcio.com, la vicenda, seguita dall’avvocato esperto di diritto sportivo Jury Calabrese, ha evidenziato una grave lacuna normativa: al momento, non esiste in ambito federale un collegio arbitrale dedicato ai direttori sportivi, figura prevista e disciplinata dalle NOIF, ma di fatto priva di strumenti di tutela effettiva. La vecchia Commissione Accordi Economici è stata soppressa in seguito alla riforma dello sport, e la LND non ha ancora istituito un organismo sostitutivo per questa categoria.

Nonostante la messa in mora, il Manfredonia non ha dato seguito alla richiesta, e l'assenza di un canale endofederale rapido costringe il legale di Scuotto a valutare il ricorso alla giustizia ordinaria, previa autorizzazione della FIGC. Un percorso lungo e incerto, che aggrava ulteriormente la posizione del professionista, già penalizzato da otto mesi di inattività forzata e da una situazione economica precaria.

Paradossalmente, il club sipontino risulta regolarmente iscritto alla prossima Serie D: la normativa, infatti, prevede la necessità delle sole liberatorie di calciatori e allenatore per completare l’iscrizione, escludendo di fatto altre figure contrattualizzate come il direttore sportivo.

Il caso Scuotto non è isolato, ma rappresenta la punta dell’iceberg di un sistema che continua a ignorare le esigenze di centinaia di addetti ai lavori, spesso privi di reali tutele. Un’anomalia che necessita di un intervento immediato da parte della LND e della FIGC, affinché venga finalmente riconosciuta dignità contrattuale e giuridica a tutte le figure professionali del panorama dilettantistico.

Sezione: L'Avversario / Data: Dom 13 luglio 2025 alle 20:15
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print