In casa Paganese si respira un’aria di crescente fermento. Il silenzio apparente di queste settimane, intervallato da una serie di annunci a raffica della scorsa settimana, è destinato a lasciare presto spazio a un'altra carrellata di ufficializzazioni relativamente al mercato azzurrostellato, che si prepara a esplodere nei prossimi giorni. I vertici societari sono al lavoro per costruire un organico all’altezza delle ambizioni, da mettere a disposizione del neo tecnico Raffaele Novelli, chiamato a guidare la squadra nel prossimo campionato di Serie D 2025/2026.

La linea guida è chiara: equilibrio tra esperienza e freschezza. La Paganese punterà su un mix ben calibrato, in cui non mancheranno elementi di spessore, abituati ai ritmi e alle insidie della categoria, affiancati da giovani di prospettiva, desiderosi di emergere e di lasciare il segno. Un progetto tecnico ambizioso, che vuole coniugare competitività immediata e valorizzazione dei talenti. Come è noto, nei giorni scorsi, sono arrivate le ufficializzazioni di Isufi, De Nova, Costanzo, Gallo e Figueras Ballart, oltre alle conferme di De Feo e Mancino.

Parallelamente, la dirigenza sta completando la documentazione necessaria per l’iscrizione al campionato di Serie D, la cui scadenza è fissata per il 10 luglio 2025. Un adempimento formale che testimonia la solidità e la programmazione della società, decisa a non lasciare nulla al caso sin dalle fasi preliminari della nuova stagione.

Nei prossimi giorni, dunque, si attende l’ufficializzazione degli ulteriori movimenti in entrata: trattative avviate e colloqui continui con diversi profili ritenuti funzionali alla visione tecnica di Novelli, tornato a Pagani da allenatore con l’entusiasmo di chi ha qualcosa da dimostrare e con la volontà di restituire identità e spirito battagliero a un ambiente che merita ben altri palcoscenici.

La Paganese si muove in silenzio, ma con idee chiare e obiettivi definiti. Il mercato è pronto a entrare nel vivo...

Sezione: Editoriale / Data: Dom 06 luglio 2025 alle 00:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print