Con l’arrivo del mese di luglio, si è alzato ufficialmente il sipario sulla nuova stagione azzurrostellata. Inizia oggi la seconda settimana del mese, settimana per così dire cruciale per il futuro prossimo della Paganese, chiamata a gettare le basi – tanto sportive quanto amministrative – per affrontare con ambizione il campionato di Serie D 2025/2026.

Da un lato, l’attenzione della piazza resta focalizzata sulle operazioni di mercato. Dopo le prime mosse interlocutorie, le ufficializzazioni giunte nei giorni scorsi e i contatti avviati nelle ultime settimane, ci si attende ora l’affondo decisivo per i successivi colpi ufficiali. La dirigenza, in stretto contatto con lo staff tecnico, lavora con discrezione e costanza per consegnare a mister Novelli un organico competitivo, in linea con le rinnovate ambizioni del club. Il profilo dei calciatori ricercati è chiaro: giovani motivati e affamati, ma anche elementi di esperienza abituati alle pressioni di una piazza esigente come quella di Pagani.

In questo contesto, le prossime ore potrebbero rivelarsi decisive per formalizzare i successivi innesti, che rappresenterebbero un segnale concreto di programmazione e progettualità. Il mercato, si sa, è anche fatto di attese e trattative silenziose, ma la sensazione è che qualcosa possa presto muoversi.

Dall’altro lato, la società è impegnata in parallelo con la definizione dell’iscrizione al prossimo campionato di Serie D. Una fase tanto delicata quanto fondamentale, perché rappresenta il primo, imprescindibile tassello su cui costruire ogni ambizione futura. La documentazione necessaria è in fase di completamento, e tutto lascia presagire che anche sotto il profilo formale la Paganese rispetterà le tempistiche previste dalla LND.

Settimana intensa, dunque, tra campo, mercato e burocrazia. Ma è proprio da questi passaggi, apparentemente ordinari, che passa il rilancio di un club storico come la Paganese. La stagione è alle porte, e Pagani non vede l’ora di tornare a sognare.

Sezione: Editoriale / Data: Lun 07 luglio 2025 alle 00:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print