Una disfatta così nessuno se la sarebbe aspettata: la Paganese ha affrontato una stagione davvero intensa e ricca di colpi di scena, ma un finale del genere non era assolutamente preventivabile. Dall'avvio in sordina delle prime giornate, dal distacco quasi impensabile da colmare sul Sorrento, all'affannosa rincorsa verso la vetta fino all'ultimo matchpoint di questo avvincente campionato. Gli azzurrostellati probabilmente hanno sofferto molto questo forcing inaugurato a cavallo tra la fine del girone di andata e quello di ritorno: i punti persi per strada nelle prime battute pesavano come un macigno per l'economia di un'intera stagione. Ed ecco quindi che gli uomini di Giampà hanno dovuto fare di necessità virtù, rispondendo colpo su colpo, sperando in qualche passo falso della diretta concorrente, cercando di sbagliare il meno possibile.
Il desiderio di tornare in Serie C era davvero forte, così come forte è la passione di questa piazza, che anche ieri, nella trasferta di Tivoli, non ha voluto far mancare il proprio apporto, incitando i propri beniamini in campo per tutti i novanta minuti. Proprio a loro va il mio pensiero: gli attestati di stima e di riconoscenza provengono ormai da tutta Italia, la tifoseria azzurrostellata è ricordata ovunque per la speciale passione e calore che trasmette in ogni gara. Sono diventati da tempo un esempio da seguire, uniti e compatti in ogni trasferta, in giro per lo "stivale", macinando chilometri. Avrebbero meritato un epilogo diverso, ma si sa, nel calcio, si può vincere e si può perdere. Perdere sì, ma non così: perché a venti minuti dal traguardo non puoi sbandare in quel modo. Non può farlo soprattutto perché sei forte del vantaggio di un punto sul Sorrento e a maggior ragione quando conduci il match per una rete. Vero è che un raddoppio avrebbe tranquillizzato tutti, ma è altrettanto vero che la Tivoli ha fatto ben poco per impensierire Moro, inoperoso o quasi per ben 70'.
Cosa è successo allo stadio "Olindo Galli"? Qualcosa di inspiegabile, o forse, qualcosa di preventivabile: sì, perché nel corso della stagione non sono mancati i campanelli d'allarme che hanno fatto temere il peggio. Al netto della sfilza di pareggi della prima parte, per i quali lo stesso tecnico Giampà, in tempi non sospetti, ha ammesso candidamente che una normale società, intenzionata a vincere il campionato, gli avrebbe già dato il benservito, ma invece non lo ha fatto perché credeva fortemente in lui, la sessione di calciomercato ha regalato elementi di assoluta rilevanza dal punto di vista tecnico/tattico, ma in misura esigua per la conquista della tanto agognata promozione. La panchina non è riuscita a dare, a lungo andare, supporto ai titolarissimi, apparsi in diverse circostanze esausti e poco lucidi, il che si è coniugato con altri punti persi per strada: è normale in un campionato lungo e particolareggiato con tanto di trasferte lunghe, come quelle in Sardegna, alle quali si aggiungono i prevedibili acciacchi e i malanni di stagione sempre dietro l'angolo. Anche ieri, i ricambi provenienti dalla panchina hanno premiato più la Tivoli che la stessa Paganese: gli ingressi di Coquin e Mastropietro hanno dato nuova verve ai tiburtini rispetto a quanto hanno dato quelli azzurrostellati.
Non sono mancate, tuttavia, analogie con altre gare di questo campionato: la disfatta di ieri presenta elementi in comune con la rimonta subita a Palma Campania così come le tante volte in cui la formazione di Giampà è passata meritatamente in vantaggio, permettendo successivamente agli avversari di ristabilire l'equilibrio (vedasi le trasferte di Artena, Caserta, Uri, Portici, Nola e le gare casalinghe con Ilvamaddalena e lo stesso Sorrento). Una fragilità dal punto di vista mentale e caratteriale che con il passare delle settimane ha inciso sulla classifica, caricando di tensione l'ultima sfida di questa stagione.
E adesso, quale futuro? Innanzitutto la Paganese dovrà affrontare gli spareggi promozione, si potrebbe dire inutili dal punto di vista dell'efficacia, considerato che non permettono il salto di categoria diretto, ma comunque da tenere in debita considerazione perché fino al 30 giugno potrebbero essere diverse le situazioni da valutare in ambito Lega Pro dal punto di vista della regolarità delle iscrizioni e altre beghe burocratiche. Ma soprattutto sarà necessario capire la volontà di una società che, a quasi un anno dalla conferenza in cui la stessa dirigenza dichiarava che avrebbe profuso un impegno considerevole solamente per la vittoria del torneo, di fatto si trova di fronte ad un obiettivo mancato. E comprendere, inoltre, se si potrà ripetere un'impresa del genere, allestendo cioè una squadra competitiva che riesca a vincere la prossima stagione il campionato. Discorsi, questi, da affrontare a tempo debito. Addentriamoci prima nell'atmosfera dei play-off, sperando di vincerli. Poi si vedrà...
Autore: Emmanuele Sorrentino / Twitter: @EmmSorrentino
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:00 LIVE Coppa Italia Serie D, I Turno: Grosseto-Terranuova Traiana 1-0. Le qualificate ai Trentaduesimi
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: tutte le operazioni del club azzurrostellato
- 20:00 Coppa Italia Serie D, Paganese–Ischia: i convocati gialloblù per la sfida di domani
- 19:37 Paganese, ecco i convocati per la sfida di Coppa Italia contro l’Ischia
- 19:00 Il FC Francavilla rinforza la fascia destra: arriva Galletta
- 18:00 Fidelis Andria-Ferrandina: aperta la prevendita per il mach di Coppa Italia
- 17:00 Ischia, il derby campano contro la Paganese apre la Coppa Italia di Serie D
- 16:00 Fasano, ufficiali i numeri di maglia per la stagione 2025/26: 88 per Lagzir
- 15:00 Barletta travolgente: 7-0 alla Primavera del Bari nel test di Modugno
- 13:00 Paganese, primi allenamenti per Langella: ritorno in campo previsto per ottobre
- 12:00 Acerrana, rinforzi e conferme in vista del test con l’Equipe Campania
- 11:00 Ischia, tris di acquisti a poche ore dalla trasferta di Pagani
- 10:00 Coppa Italia di Serie D, si parte con il Primo Turno: il programma completo
- 09:00 Paganese-Ischia in diretta streaming: come seguire il match di Coppa Italia Serie D
- 08:00 EDITORIALE | Vigilia di Coppa Italia Serie D: Paganese pronta a sfidare l’Ischia
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: mercato definito
- 20:00 Fasano, annunciato tris di rinforzi. Partita la prevendita per la sfida con la Virtus Francavilla
- 19:00 Paganese-Ischia, primi numeri sulla prevendita dei tagliandi
- 18:00 Ferrandina, ufficiale l’arrivo di un giovane talento ex Gravina
- 17:00 Coppa Italia Serie D, sabato al via il Primo Turno con otto anticipi
- 16:00 Gravina scatenato sul mercato: arriva un difensore croato
- 15:00 Virtus Francavilla: al via la prevendita per la sfida con il Fasano. Ingaggiato il portiere Cutrona
- 14:00 Real Normanna, Lentini nuovo Club Manager. Sabato test con il Benevento Primavera
- 13:00 FC Pompei, doppio colpo in difesa: arrivano i giovani Caminiti e Schettino
- 12:00 Acerrana, sabato test con l’Equipe Campania allo stadio Arcoleo
- 11:40 Coppa Italia Serie D, le designazioni arbitrali del Primo Turno
- 11:30 Heraclea-Termoli, al via la prevendita dei tagliandi per la Coppa Italia
- 11:00 Paganese, dati su campagna abbonamenti: Curva Nord cuore pulsante
- 10:00 Paganese, ritorna Langella: l’uomo della Provvidenza per Novelli
- 09:02 Paganese–Ischia, designata la terna per la Coppa Italia di Serie D: arbitra Sarcina
- 09:00 Fidelis Andria, giovedì 4 settembre la presentazione ufficiale al Degli Ulivi
- 08:00 EDITORIALE | Paganese, il ritorno di Langella e la voglia di ripartire
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: Langella chiude la campagna acquisti
- 20:27 UFFICIALE | La Paganese annuncia il ritorno di Langella: prenderà il numero 30
- 20:00 Martina, ingaggiato un classe 2006 con esperienze in Primavera 2
- 19:00 Heraclea, mercato ancora attivo: ingaggiato un giovane di prospettiva
- 18:00 Svincolati di lusso, tra questi figura l'ex Paganese Setola dopo l'esperienza con la Gelbison
- 17:00 Gravina, pronto l'esordio in Coppa Italia con la Scafatese. La società comunica un nuovo ingaggio
- 16:00 L’ex Paganese Campani senza squadra: il portiere attende una nuova occasione
- 15:00 Fidelis Andria, operazione in entrata: ingaggiato terzino con esperienza in Serie D
- 14:00 Coppa Italia Serie D 2025/2026: tutte le sfide del Primo Turno
- 13:00 Fasano prepara il debutto in Coppa: domenica c'è la Virtus Francavilla
- 12:00 Barletta in campo: test di alto livello contro il Bari Primavera
- 11:28 Paganese, ufficializzata la numerazione delle maglie per la stagione 2025/26
- 11:00 Coppa Italia Serie D, le decisioni del Giudice Sportivo dopo il Turno Preliminare
- 10:30 Paganese in preparazione: Novelli disegna la formazione anti-Ischia
- 10:00 Equipe Campania, si aggrega anche l’ex Paganese Semonella
- 09:30 Acerrana, a centrocampo Cardore: è cresciuto nel vivaio della Juve Stabia
- 09:00 Angri, ufficiale Scarlato in panchina: in passato alle Giovanili della Paganese
- 08:30 Nardò, ufficiale l'ingaggio di Sall: il talentuoso esterno a disposizione di mister De Sanzo