La ASD Paganese C5, formazione campana pronta a disputare il Campionato Regionale Campano di Serie C Femminile di futsal, ha affidato la guida tecnica a Vincenzo Orrico, 35 anni, originario di Agropoli. Dopo le esperienze di rilievo con Gelbison e Salernitana 1970, il tecnico approda a Pagani per un nuovo capitolo della sua carriera, come raccontato ai microfoni di Tuttocampo.

Orrico definisce la nuova avventura “una ripartenza” dopo un percorso che lo ha visto lasciare un segno indelebile nei suoi precedenti club.

Dopo l’ultima esperienza, in cui ho lasciato in eredità un risultato storico ma anche tanta delusione per diversi fattori, cercavo un progetto che riaccendesse in me quel fuoco che mi ha accompagnato sin dai tempi della Gelbison. Di quella squadra porterò sempre con me il ricordo della storica coppa vinta insieme”.

Reduce dalla positiva esperienza a Salerno in Serie B femminile, con il traguardo dei play-off, Orrico non cambia filosofia:

La ricetta sarà sempre la stessa: umiltà, lavoro, voglia di migliorarsi e di spingersi oltre i propri limiti. Per me è fondamentale creare un ambiente di lavoro piacevole, disteso e coeso”.

Il presidente Salvatore Palladino ha avuto un ruolo determinante nella scelta del tecnico:

Mi ha stimolato fin dal primo momento e, dopo un periodo difficile, mi ha spinto ad accettare questa sfida che non vedo l’ora di iniziare”.

La ASD Paganese C5 ha dichiarato apertamente l’obiettivo di puntare alla promozione:

La chiamata della Paganese mi riempie d’orgoglio. È una società nuova nel futsal femminile, ma in altri contesti non ha bisogno di presentazioni. Mi ha colpito il calore dell’ambiente, che mi ha invaso di auguri tramite i social. Il presidente e la dirigenza sono ambiziosi quanto me. Tornare in Serie C, da dove sono partito, sarà una sfida emozionante”.

Sul fronte mercato, Orrico conferma la piena sintonia con la società:

Il presidente Palladino è molto disponibile e ha fatto di tutto per accontentarmi. Ritroverò tante ragazze che mi hanno seguito nella mia ultima avventura, oltre ad altre che ho già allenato in passato. Sono tutte giocatrici che hanno voglia di lottare e rendere orgogliosi i tifosi della Paganese, ma soprattutto brave persone”.

Con queste premesse, la stagione della ASD Paganese C5 si annuncia densa di motivazioni e aspettative. Orrico porta a Pagani la sua esperienza, la sua filosofia di lavoro e una carica emotiva che promette di contagiare squadra e ambiente. La strada verso la Serie B è tracciata: serviranno impegno, compattezza e determinazione, ma il tecnico e la società sembrano già parlare la stessa lingua.

Sezione: Serie Minori / Data: Mar 12 agosto 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print