Il legame tra la Paganese e la sua tifoseria ha attraversato stagioni esaltanti e momenti più difficili, riflettendosi nei numeri delle presenze sugli spalti. Analizzando l’andamento degli spettatori nelle ultime annate, secondo le statistiche riportate dal portale Transfermarkt, emerge un quadro che testimonia l’alternanza di entusiasmo e calo di partecipazione, spesso legati alla categoria e agli obiettivi stagionali.

Il picco assoluto di presenze risale alla stagione 2006/07 in Serie C2 (allora Lega Pro Seconda Divisione). In quell’annata, caratterizzata dalla cavalcata promozione della squadra, lo stadio “Marcello Torre” fece registrare una media spettatori di 2.243 unità, per un totale di oltre 38.000 presenze stagionali. Numeri che fotografano l’entusiasmo di un’intera città, trascinata dal sogno del ritorno tra i professionisti.

Dopo la promozione, la Paganese mantenne comunque un seguito importante. Nel 2007/08 in Serie C1 (Girone A), la media spettatori fu di 1.517, con oltre 25.000 presenze complessive. Simile il dato del 2008/09 (media 1.408).
Altri momenti significativi si registrarono nelle stagioni in Lega Pro Girone C:

- 2016/17 con 22.100 spettatori complessivi e media di 1.163;

- 2014/15 con 17.693 presenze totali;

- 2010/11 e 2015/16, entrambe attorno alle 17.000 presenze.

Numeri più bassi rispetto al boom del 2006/07, ma che confermavano la solidità del seguito azzurrostellato in terza serie.

Con la lunga militanza in Serie C e le difficoltà societarie, le presenze hanno conosciuto un progressivo calo: dalle 13.000 presenze del 2017/18 alle 8.900 del 2018/19.
Il ritorno in Serie D ha visto oscillazioni diverse:

- 2022/23: media di 1.314 spettatori, per un totale di 9.200;

- 2023/24: media 1.178;

- 2024/25: leggero calo a 1.104 di media.

Nell’attuale campionato di Serie D Girone H, dopo appena due gare casalinghe, si registra una media di 2.000 spettatori, segnale di rinnovato entusiasmo e partecipazione, forse anche in memoria delle grandi annate passate.

La storia recente della Paganese dimostra come il pubblico azzurrostellato sappia rispondere con calore soprattutto nei momenti di rinascita e di lotta per obiettivi ambiziosi. La sfida del club sarà ora mantenere alta la partecipazione, alimentando entusiasmo e senso di appartenenza, in una Serie D che ha riportato allo stadio numeri incoraggianti, paragonabili alle stagioni d’oro.

Sezione: Varie / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print