La Paganese si prepara a una delle trasferte più delicate di questo inizio stagione: domenica al “Fittipaldi” di Francavilla in Sinni, contro un avversario ancora imbattuto in campionato e reduce dal pareggio a reti bianche sul campo del Barletta.

Il Francavilla, al suo secondo anno di fila nel Girone H di Serie D, ha dimostrato in queste prime uscite di avere compattezza, equilibrio e capacità di colpire nei momenti decisivi. I numeri parlano chiaro: due vittorie casalinghe, contro Manfredonia e Ferrandina, e due preziosi pareggi esterni con Pompei e Barletta. Una squadra che segna con continuità (5 gol realizzati in 4 gare) e che soprattutto concede pochissimo (appena 2 reti subite), confermandosi formazione ostica tra le mura amiche.

Gli uomini di mister Zangla hanno nell’impianto del Sinni un vero fortino: il pubblico locale, da sempre caldo e appassionato, sa rendere l’atmosfera vibrante. Per la tifoseria azzurrostellata, invece, il nodo resta quello dei posti a disposizione: il settore ospiti del “Fittipaldi” garantisce una capienza ridotta e i biglietti disponibili per i sostenitori paganesi saranno pochissimi (100, ndr). Una limitazione che rischia di penalizzare la spinta del dodicesimo uomo, ma che di certo non fermerà l’entusiasmo della piazza.

La Paganese, dal canto suo, è chiamata a misurarsi con un test probante dopo le prime settimane di assestamento del campionato. Novelli sa bene che serviranno compattezza, concentrazione e la capacità di sfruttare ogni occasione per provare a violare il campo di una delle realtà più in forma del torneo.

Una sfida che profuma già di scontro diretto per le zone alte della classifica: il Francavilla vuole confermare la propria imbattibilità, la Paganese ha l’occasione di dare un segnale forte al girone. In mezzo, un clima di grande attesa e l’incognita di una trasferta che, per i pochi fortunati tifosi azzurrostellati presenti sugli spalti, avrà il sapore di una battaglia di cuore e orgoglio.

Sezione: Editoriale / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print