Dopo il ritorno al successo tra le mura amiche, la Paganese si prepara ad affrontare una trasferta che può già dire molto sulle ambizioni azzurrostellate. Domenica, al “Fittipaldi” di Francavilla in Sinni, gli uomini di Raffaele Novelli andranno a caccia di quella continuità che finora è mancata lontano da casa: il successo di Nardò all’esordio resta l’unica gioia esterna, seguita da prove in chiaroscuro che hanno frenato la corsa in classifica.

La sfida in terra lucana si presenta quindi come un crocevia importante. Il Francavilla è avversario ostico, capace di esaltarsi di fronte al proprio pubblico e tradizionalmente difficile da affrontare tra le mura amiche, peraltro imbattuto in queste prime quattro giornate di campionato. La Paganese, però, arriva con rinnovato entusiasmo e la voglia di dare un segnale chiaro al campionato: dimostrare di saper imporsi non solo al “Torre”, ma anche in trasferta, con autorità e personalità.

Novelli potrà contare su un gruppo che sembra aver ritrovato compattezza e spirito di sacrificio. La spinta dei leader, unita alla freschezza dei giovani, può rappresentare l’arma in più per scardinare le resistenze di un Francavilla che farà di tutto per non concedere spazi. Sarà fondamentale mantenere equilibrio, sfruttare le occasioni e dare continuità al buon lavoro svolto nelle ultime settimane.

La Paganese è chiamata a una prova di maturità: centrare la seconda vittoria consecutiva e confermare che la strada imboccata è quella giusta per puntare in alto. A Francavilla non sarà semplice, ma è in queste sfide che si costruiscono le stagioni vincenti.

Sezione: Editoriale / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print