Questo pomeriggio andrà in scena una delle gare più interessanti della nona giornata del Girone H di Serie D. Al “Cosimo Puttilli” il Barletta ospita la Paganese, in un match che promette intensità e contenuti tecnici di livello. Fischio d’inizio alle ore 15:00, con entrambe le formazioni decise a proseguire nel rispettivo percorso di crescita.

Il Barletta di mister Pizzulli occupa la settima posizione in classifica con 12 punti, frutto di 3 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. I biancorossi arrivano dal ko in casa dell’Afragolese (3-2), dopo una serie positiva di quattro risultati utili consecutivi (tre vittorie e un pareggio). Al “Puttilli” però la squadra pugliese si è dimostrata solida, subendo poco e capitalizzando le occasioni create.

La Paganese, invece, è una delle grandi protagoniste di questo avvio di stagione: gli azzurrostellati di Raffaele Novelli si presentano a Barletta da terzi in classifica con 16 punti, a sole quattro lunghezze dalla vetta occupata dal Fasano. Il momento è particolarmente brillante: cinque risultati utili consecutivi, con quattro vittorie nelle ultime cinque partite. Dopo il successo esterno di Pompei e quello casalingo nel derby con la Sarnese, la squadra salernitana insegue la terza vittoria di fila e il sesto risultato utile consecutivo.

La direzione del match è affidata a Davide Ammannati della sezione di Firenze, coadiuvato da Dario Lorenzon di Treviso e Riccardo Lendaro di Pordenone. Nessun precedente per Ammannati con il Barletta, mentre con la Paganese figurano due incroci, risalenti alla stagione 2022/2023 contro il Fasano nel match dell'ultimo turno perso 3-2 dagli azzurrostellati, e alla scorsa stagione, nella gara persa dagli azzurrostellati contro il Latte Dolce 4-1 prima della sosta natalizia.

QUI BARLETTA - Mister Massimo Pizzulli potrà contare su un gruppo al completo. Il tecnico biancorosso ha convocato 22 giocatori e dovrebbe confermare il collaudato 4-3-3, puntando sulla spinta dei terzini e sull’esperienza di Manetta e Piarulli nei ruoli chiave. Nel reparto arretrato Fernandes difenderà i pali, protetto dalla linea composta da Giambuzzi, Di Cillo, Manetta e Di Jeva. In mediana spazio a Cancelli, Cerutti e Piarulli, con il compito di dare equilibrio e verticalità. In avanti agiranno Fantacci, Da Silva e Sasanelli, con Lattanzio e La Monica pronti a subentrare a gara in corso.

QUI PAGANESE - La Paganese viaggia sulle ali dell’entusiasmo. Mister Raffaele Novelli ha ritrovato compattezza difensiva e fluidità offensiva, con una squadra capace di esprimere un gioco equilibrato e pragmatico. Nessuna defezione di rilievo tra gli azzurrostellati, che dovrebbero confermare il blocco delle ultime due gare vittoriose. Nel 4-3-3 disegnato dal tecnico salernitano, spazio a Gallo tra i pali, con Di Biagio, De Nova, Isufi e Piga in difesa. A centrocampo il trio composto da Mancino, Pierce e Labriola, mentre in attacco toccherà a Lombardi, Negro e Costanzo formare il tridente offensivo, con alternative di qualità come De Feo, Pierdomenico ed El Haddadi pronti a subentrare.

Queste le probabili formazioni di Barletta-Paganese, gara valida per la nona giornata del campionato di Serie D girone H (fischio di inizio alle ore 15:00):

Barletta (4-3-3): Fernandes; Giambuzzi, Di Cillo, Manetta, Di Jeva; Cancelli, Cerutti, Piarulli; Fantacci, Da Silva, Sasanelli. A disp. Figliola, Telera, Bonnin, Misefari, Coccia, Lattanzio, Venanzio, La Monica, Dibenedetto. All. Massimo Pizzulli

Paganese (4-3-3): Gallo; Di Biagio, De Nova, Isufi, Piga; Mancino, Pierce, Labriola; Lombardi, Negro, Costanzo. A disp. Costantini, Figueras, Conson, Odianose, Arganaraz, De Feo, Gatto, Pierdomenico, El Haddadi. All. Raffaele Novelli

Arbitro: Davide Ammannati della sezione di Firenze (ass. Lorenzon-Lendaro)

Sezione: Campionato / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print