Il Girone H della Serie D non è solo uno dei più competitivi e spettacolari d’Italia, ma anche uno dei più intensi dal punto di vista disciplinare. Dopo le prime giornate di campionato, l’analisi dei cartellini gialli e rossi mostra un quadro che racconta tanto sul carattere delle squadre e sul profilo dei singoli protagonisti.

In cima alla classifica dei cartellini gialli spicca Angelo Mancini del Martina Calcio 1947, già a quota 4 ammonizioni. Alle sue spalle, con 3 gialli, troviamo un gruppo molto folto composto da:

- Andrea Basanisi (FBC Gravina, con anche 1 rosso),
- Emanuele Allegra (F.C. Pompei),
- Kassoum Coulibaly (Heraclea),
- Umberto De Luca (Manfredonia),
- Fabrizio Davide Incerti (Ferrandina),
- Cristian Orefice (Real Normanna),
- Giuseppe Palma (Real Acerrana 1926),
- Nicola Pinto (Città di Fasano),
- Shavy Resouf (Martina).

Un dato che evidenzia come la fisicità e l’intensità siano tratti distintivi di molte realtà del girone.

Sul fronte dei cartellini rossi emergono invece alcuni nomi pesanti.
Il più “indisciplinato” al momento è Augustin Gonzalo Torassa (Afragolese), già con 2 espulsioni a referto nonostante una sola ammonizione. Situazione analoga ma meno grave per Calemme (Pompei), autore di 2 gialli e 1 rosso.

Tra i giocatori con 1 cartellino rosso figurano diversi volti noti del girone: da Bonnin Cayetano Bartolome Vazquez (Barletta) a Grieco (Afragolese), passando per Silvestro (Sarnese), Di Cillo (Barletta), Sasanelli (Barletta) e tanti altri.

In fondo alla lista anche chi ha subito un’espulsione diretta senza neppure una precedente ammonizione: è il caso di Daniele Balba (Manfredonia), Eric Biasiol (Heraclea), Lucas Canavese (Ferrandina) e Marko Rajkovic (Sarnese).

Dall’analisi dei dati si nota come alcune squadre abbiano una presenza più costante tra i sanzionati. Real Normanna, Manfredonia, Barletta e Afragolese sono tra le più rappresentate nella lista dei cartellini, segno di una mentalità grintosa ma talvolta oltre il limite.

Al contrario, club come Nola, Sarnese e Nardò mostrano una gestione più equilibrata della fase disciplinare, pur avendo anch’essi diversi giocatori già ammoniti.

Il dato sui cartellini conferma come il Girone H sia non solo spettacolare ma anche estremamente combattuto. La capacità di tenere a bada la foga agonistica potrebbe rivelarsi decisiva in vista della lunga corsa ai playoff e alla salvezza.
Gestire le energie, mantenere lucidità e ridurre le squalifiche: tre fattori chiave che, più delle sole giocate, potrebbero pesare sugli equilibri finali della stagione.

Sezione: Campionato / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 12:00 / Fonte: Tuttocampo.it
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print