Il Girone H di Serie D, notoriamente uno dei più competitivi e imprevedibili dell’intero panorama dilettantistico nazionale, sta mettendo in luce dinamiche interessanti soprattutto sul fronte delle gare esterne. Vincere lontano dalle mura amiche, infatti, rappresenta un indicatore di solidità e continuità che può incidere in maniera decisiva sull’andamento del campionato.

Tra le protagoniste di questo avvio spicca senza dubbio il Città di Fasano, capace di conquistare 7 punti fuori casa (2 vittorie e 1 pareggio) e confermarsi formazione cinica e compatta. A stretto giro segue il Martina, anch’esso imbattuto in trasferta, con numeri che testimoniano grande equilibrio: 2 vittorie e 1 pari, per un totale di 7 punti.

La Paganese di Raffaele Novelli si sta confermando squadra in grado di esprimersi con efficacia anche lontano dal "Torre". In 3 partite esterne gli azzurrostellati hanno raccolto 6 punti, frutto di 2 vittorie ed 1 sconfitta, con un bilancio reti in sostanziale equilibrio (5 gol fatti e 3 subiti).

Un rendimento che colloca i campani nella parte alta della speciale graduatoria delle trasferte, a ridosso delle prime della classe. La capacità di approcciare le gare con atteggiamento propositivo e la solidità difensiva mostrata in campo rappresentano segnali incoraggianti per il prosieguo del torneo, soprattutto in vista degli scontri diretti.

Dietro Paganese, diverse squadre si muovono con alti e bassi: il Nola con 4 punti mostra carattere ma alterna risultati, l’Afragolese e il Barletta si assestano sulla stessa quota, mentre la Fidelis Andria, pur con 9 punti complessivi, in trasferta ha raccolto solo 2 punti, segnale di un rendimento più casalingo che itinerante.
Nella parte bassa spiccano invece le difficoltà di Ferrandina (0 punti fuori casa) e Manfredonia, che non riescono a trovare continuità lontano dal proprio stadio.

Classifica Trasferte – Serie D Girone H (Punti conquistati fuori casa dopo 5 giornate)

Città di Fasano – 7 punti
Martina Calcio 1947 – 7 punti
Paganese Calcio 1926 – 6 punti
Nola 1925 – 4 punti
Afragolese – 4 punti
Barletta 1922 – 4 punti
Heraclea Calcio – 4 punti
Nardò – 3 punti
Virtus Francavilla – 3 punti
Sarnese 1926 – 3 punti
Francavilla – 2 punti
Fidelis Andria – 2 punti
F.C. Pompei – 1 punto
Real Normanna – 1 punto
FBC Gravina – 1 punto
Manfredonia Calcio 1932 – 1 punto
Real Acerrana 1926 – 1 punto
Ferrandina – 0 punti

Sezione: Varie / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print