Il Girone H della Serie D si conferma uno dei più competitivi e affascinanti a livello nazionale. Non solo per tradizione e rivalità territoriali, ma anche per l’apporto dei tanti nuovi innesti che, arrivati in estate, stanno dando un’impronta internazionale e di qualità alla categoria.

Tra le società più attive sul mercato c’è senza dubbio la Paganese, che ha portato a Pagani innesti di rilievo dall’estero.

Abel Argañaraz, punta centrale argentina dal valore di 325 mila euro, rappresenta l’acquisto di maggiore peso specifico. Giocatore fisico e tecnico, chiamato a garantire gol pesanti.

In difesa ecco lo spagnolo Roger Figueras, centrale con esperienze solide, mentre sugli esterni difensivi si è aggiunto il francese Ange Menet, laterale destro di corsa e spinta.

A completare il pacchetto offensivo, l’ala marocchina Ander El Haddadi, estro e velocità al servizio di Novelli.

Una rosa che assume una dimensione internazionale, con almeno quattro stranieri pronti a fare la differenza.

La Fidelis Andria ha scelto di puntare su giocatori tecnici e duttili.

Lo spagnolo Arturo Montero, trequartista, è il profilo destinato a illuminare la manovra con qualità e visione di gioco.

Il mediano ivoriano Yahya Koné e il terzino sinistro lituano Emilis Kirliauskas aggiungono fisicità e copertura, confermando una linea verde che guarda molto all’estero.

Il Manfredonia ha scelto di affidarsi al centravanti scozzese Ewan Urain, attaccante con caratteristiche da boa offensiva, pronto a garantire centimetri e peso in area di rigore.

Il Martina Calcio 1947 ha invece irrobustito la retroguardia con il gambiano Yankuba Saidy, difensore centrale imponente e già ben inserito negli schemi.

Il Gravina ha portato in mediana lo spagnolo Sergio Llamas, regista d’esperienza che può dare ordine e geometrie.

Il Francavilla si affida invece al serbo Milenko Skoric, mediano grintoso, e allo spagnolo Ivory Cabrera Padilla, centrale difensivo dalla struttura fisica importante.

L’Heraclea ha puntato sul centravanti rumeno Remus Bobocea, attaccante giovane e in cerca di consacrazione, e sul franco-algerino Farès Ben Rahem, terzino destro capace di spingere con continuità.

L’Afragolese ha invece accolto l’ivoriano Samuel Sokouri, centrocampista che abbina dinamismo e capacità di inserimento.

Il Nola ha scelto un portiere straniero: il polacco Franciszek Olszewski, che si contenderà la titolarità, e il brasiliano Luan Silva, mediano.

Il Fasano ha messo le mani sull’albanese Rinaldo Nela, difensore centrale che porta solidità alla retroguardia biancazzurra.

Con ben 18 volti nuovi stranieri distribuiti tra le varie squadre, il Girone H conferma il proprio status di “Serie D di lusso”. Argentina, Spagna, Francia, Brasile, Scozia, Albania, Lituania, Romania e Costa d’Avorio: un mosaico di nazionalità che eleva il livello tecnico e aumenta l’appeal di un campionato già seguito e combattuto.

Se il passato recente ha raccontato di realtà locali forti e radicate, la stagione 2025/26 sembra destinata a scrivere una nuova storia: quella di un Girone H che guarda oltre confine, senza rinunciare al calore e alla passione delle piazze storiche del Sud.

Sezione: Varie / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print