La Fidelis Andria è pronta a dare ufficialmente il via alla preparazione estiva in vista del campionato di Serie D 2025/2026. A partire da domani, 3 agosto, la squadra biancazzurra si trasferirà a Montorio al Vomano, in provincia di Teramo, per il ritiro precampionato che rappresenterà il cuore della fase di avvicinamento alla nuova stagione.

La squadra ha già svolto una prima settimana di allenamenti al centro sportivo Sant’Angelo dei Ricchi di Andria, utile per riprendere confidenza con il lavoro sul campo e porre le basi della condizione atletica. Ora, nella tranquillità dell’Abruzzo, il gruppo potrà intensificare la preparazione, lavorando con maggiore continuità e concentrazione.

Sono ventiquattro i calciatori convocati per il ritiro. In porta ci saranno Summa e Pricop; in difesa, il tecnico potrà contare su Cipolletta, Ronchi, Allegrini, Amoabeng, Tsioungaris, Palumbo, Kirliauskas e Liso. Il centrocampo sarà composto da Zakaria, Barberini, Dalla Riva, Tagliarino, Cordova, Allushaj e Ciracì, mentre il reparto offensivo vedrà impegnati Trombino, Marquez, Taurino, Leveque, Lias, Orlandi, Banse e Labianca.

La scelta di Montorio al Vomano come sede del ritiro risponde alla volontà della società di garantire al gruppo le migliori condizioni logistiche e ambientali per affrontare il lavoro tecnico-atletico in vista di una stagione che si preannuncia intensa e competitiva. La struttura abruzzese permetterà alla squadra di concentrarsi esclusivamente sugli obiettivi sportivi, lontano da pressioni e distrazioni.

Il ritiro sarà l’occasione per definire l’identità tattica del gruppo, testare gli equilibri tra i reparti e consolidare l’intesa tra i nuovi innesti e i calciatori già presenti in rosa. La Fidelis Andria guarda con ambizione alla nuova stagione, consapevole che il lavoro estivo rappresenta un passaggio imprescindibile per costruire una squadra solida, organizzata e pronta ad affrontare le sfide della Serie D.

Sezione: L'Avversario / Data: Dom 03 agosto 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print