Importante aggiornamento in vista della stagione sportiva 2025/2026 per quanto riguarda la trasmissione in live streaming delle gare del campionato di Serie D.
Con il Comunicato Ufficiale n. 5 del 1° agosto 2025, il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, in deroga alla Circolare L.N.D. n. 8 del 1° luglio 2025 e su deliberazione del Consiglio Direttivo del 31 luglio, ha concesso alle società la facoltà di trasmettere in diretta le proprie gare interne, anche a pagamento, esclusivamente attraverso i propri canali social ufficiali.

La deroga segna una svolta significativa per la diffusione del calcio dilettantistico, introducendo una maggiore libertà per le società nella promozione della propria attività sportiva.
Tuttavia, il provvedimento è accompagnato da condizioni rigide volte a tutelare i diritti audiovisivi dell’intero campionato e a garantire un quadro uniforme di regolamentazione.

Le società che intendono trasmettere in streaming le proprie gare dovranno attenersi ai seguenti vincoli:

- Trasmissione ammessa solo sui canali social ufficiali del club (es. Facebook, YouTube, Instagram), con divieto assoluto di utilizzo di piattaforme esterne.

- Divieto di interconnessione con operatori della comunicazione: non è consentita alcuna forma di collaborazione con soggetti terzi per la diffusione delle immagini.

- Esclusione delle gare acquistate da emittenti autorizzate o già comprese in pacchetti di diritti audiovisivi assegnati dal Dipartimento Interregionale o dalla LND.

- Divieto di diretta streaming per le partite disputate a porte chiuse per provvedimento della Giustizia Sportiva.

Il mancato rispetto delle condizioni previste comporterà la revoca dell’autorizzazione alla società per la trasmissione delle proprie gare interne.
Le nuove disposizioni avranno validità per l’intera stagione 2025/2026, salvo eventuali revoche o modifiche.
Per quanto non disciplinato dal comunicato, restano in vigore le norme contenute nei Comunicati Ufficiali n. 3 del 9 luglio 2025 (cronaca sportiva) e n. 4 del 23 luglio 2025 (vendita dei diritti audio-video).

Con questa decisione, la LND punta a favorire la visibilità del movimento dilettantistico attraverso gli strumenti digitali, senza compromettere la tutela dei diritti audiovisivi centrali.
Un passo avanti verso la modernizzazione e la valorizzazione della Serie D, che potrà così raggiungere un pubblico sempre più ampio, mantenendo un equilibrio tra autonomia dei club e regolamentazione federale.

Sezione: Varie / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print