La Paganese si prepara alla seconda trasferta stagionale: venerdì 19 settembre, con calcio d’inizio alle ore 19, gli azzurrostellati saranno di scena al “Degli Ulivi” contro la Fidelis Andria, in un match che anticipato di due giorni a causa della concomitanza con l’attesa festa patronale cittadina.

Andria, infatti, si appresta a celebrare dal 20 al 22 settembre i Santi Patroni San Riccardo e la Madonna dei Miracoli, con un programma religioso e folkloristico ricco di eventi. Per consentire alla comunità di vivere pienamente la propria tradizione, la gara è stata anticipata a venerdì sera, trasformando di fatto la vigilia della festa in un antipasto di grande sport.

La squadra di mister Raffaele Novelli arriva all’appuntamento con la voglia di riscattarsi dopo la sconfitta interna con l’Heraclea, considerata dallo stesso tecnico immeritata ma utile come tappa di crescita: “Il campionato è lungo e complesso, ma la squadra ha idee, intensità e margini di miglioramento. Dobbiamo solo trovare più continuità nelle letture e nelle scelte negli ultimi metri”, ha ribadito l’allenatore.

La trasferta in terra pugliese, dunque, rappresenta un banco di prova significativo non solo per ripartire in termini di classifica, ma anche per misurare la tenuta mentale del gruppo in un contesto di festa e grande partecipazione di pubblico.

La Fidelis, spinta dalla cornice del “Degli Ulivi” e dal clima patronale, proverà a capitalizzare il fattore campo e l’entusiasmo popolare. Una sfida che si preannuncia intensa, tra due squadre desiderose di recitare un ruolo importante nel girone e che puntano a confermare le rispettive ambizioni.

Sezione: Campionato / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print