Con il Comunicato Ufficiale n. 1 pubblicato il 1° luglio 2025, la Lega Nazionale Dilettanti – Dipartimento Interregionale ha definito le linee guida e le norme che disciplineranno lo svolgimento della stagione sportiva 2025/2026 del Campionato Nazionale di Serie D, nonché le competizioni collegate, come la Coppa Italia Serie D e il Campionato Nazionale Juniores Under 19.

Composizione e iscrizioni

Il campionato sarà articolato in 9 gironi da un minimo di 18 a un massimo di 20 squadre. Potranno iscriversi:

- 123 società aventi diritto dalla stagione 2024/2025

- 7 retrocesse dalla Serie C (inclusa la seconda squadra del Milan)

- 35 promosse dall’Eccellenza

L’organico sarà limitato a 162 squadre: eventuali posti vacanti saranno colmati attraverso ripescaggi, ma solo se il numero degli iscritti scendesse sotto tale soglia.

Limiti di età

In ogni gara ufficiale, ogni squadra dovrà schierare almeno tre calciatori giovani:

- 1 nato dal 1° gennaio 2005

- 1 nato dal 1° gennaio 2006

- 1 nato dal 1° gennaio 2007

La mancata osservanza comporterà la perdita della gara a tavolino.

Promozioni e retrocessioni

Saranno promosse in Serie C le vincitrici di ciascun girone (9 in totale), mentre retrocederanno in Eccellenza quattro squadre per girone (le ultime due classificate e le due perdenti dei play-out).

Adempimenti economico-finanziari

Per essere ammessi al campionato, i club dovranno essere in regola con:

- versamenti relativi a iscrizione, fideiussioni e contributi

- assenza di pendenze verso tesserati o altri enti federali

- pagamento degli emolumenti fino a maggio 2025

Norme tecniche e organizzative

5 sostituzioni per gara, con una sesta nei tempi supplementari

Obbligo di medico e ambulanza per ogni partita

Uso dei palloni ufficiali forniti dalla LND

- Obbligo di schierare la migliore formazione disponibile

- Campionato a gare di andata e ritorno, 3 punti per la vittoria

Attività giovanile

Ogni società è tenuta a partecipare con una propria squadra al Campionato Juniores Under 19, eccetto quelle di Sicilia e Sardegna, che disputeranno il torneo regionale. In caso di mancata partecipazione, è prevista una sanzione fino a 25.000 euro.

Il Comunicato definisce inoltre regole in tema di comportamento dei dirigenti, sicurezza negli stadi, organizzazione di gare amichevoli, formazione dei tecnici, sponsorizzazioni e diritti TV. Le modalità di svolgimento di playoff, playout e Coppa Italia saranno specificate in comunicati successivi.

Sezione: Campionato / Data: Ven 04 luglio 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print