Il campionato di Serie D regala ogni anno spunti statistici interessanti e curiosità che vanno oltre la semplice classifica. Una di queste riguarda le squadre che, nelle prime sette giornate, hanno mandato in gol il maggior numero di giocatori differenti, segnale di un gioco corale, imprevedibile e meno dipendente dal singolo attaccante.

Nel Girone H, notoriamente uno dei più competitivi e tecnici dell’intera Serie D, la varietà di marcatori rappresenta un dato significativo per comprendere l’identità tattica delle squadre.

A guidare questa speciale graduatoria ci sono Fidelis Andria, Nola, Virtus Francavilla e Gravina, tutte con 8 marcatori diversi. Quattro squadre che hanno saputo coinvolgere ampiamente il proprio organico nella fase offensiva, dimostrando equilibrio tra reparti e un’ottima distribuzione del gioco.

Subito dietro troviamo Manfredonia e Afragolese, entrambe con 7 giocatori in gol, a conferma della solidità e dell’organizzazione offensiva dei due club. A quota 6 marcatori figurano Martina e Heraclea, mentre con 5 compaiono Barletta, Città di Fasano e Sarnese, seguite da Paganese, Nardò, Real Normanna, Francavilla e Taurus Acerrana, ferme a 4.

Chiude la graduatoria il Ferrandina, con 3 marcatori, e il Pompei, che finora ha trovato la via del gol con un solo giocatore.

Una statistica, quella dei marcatori multipli, che non assegna punti in classifica ma racconta molto dell’atteggiamento delle squadre: chi riesce a distribuire i gol è spesso più imprevedibile, più difficile da leggere e meno legato ai momenti di forma dei propri bomber.

Il Girone H conferma così la sua natura equilibrata e spettacolare, con tante protagoniste in grado di lasciare il segno — letteralmente — nel tabellino dei marcatori.

Sezione: Campionato / Data: Mer 15 ottobre 2025 alle 20:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print