Il ritiro precampionato della Paganese a Giffoni prende il via sotto il segno dell’entusiasmo e della voglia di fare bene. Il primo test amichevole, disputato contro i Veterani Calcio Salerno, si è concluso con un netto 19-0 a favore degli azzurrostellati, che hanno così rotto il ghiaccio in campo, iniziando a mettere minuti nelle gambe e ad assimilare i dettami tecnico-tattici dello staff.

Ovviamente, il risultato ha un valore relativo, trattandosi di un test contro una rappresentativa amatoriale, ma quanto visto sul terreno di gioco ha comunque fornito indicazioni interessanti. La squadra ha mostrato applicazione, concentrazione e un buon approccio mentale, aspetti fondamentali in questa fase iniziale della preparazione. Spazio per tutti, con rotazioni ampie e primi segnali positivi sia sul piano atletico che sul piano dell’intesa tra i reparti.

A tenere banco, però, non è soltanto il lavoro sul campo. Stasera, in Piazza Sant’Alfonso, andrà in scena la presentazione ufficiale della squadra e dello staff tecnico: un momento atteso, simbolico e carico di significato, che segna l’inizio di un nuovo ciclo sportivo e rinsalda il legame tra la Paganese e la sua tifoseria.

Sarà l’occasione per conoscere volti nuovi e ritrovare quelli già noti, per ascoltare le parole della dirigenza, del mister e dei protagonisti che scenderanno in campo nella prossima stagione. Una serata di identità e appartenenza, che apre ufficialmente il cammino verso il campionato 2025/2026.

La Paganese, tra lavoro e passione, ha iniziato a muovere i primi passi. I numeri del test con i Veterani contano fino a un certo punto, ma lo spirito con cui la squadra si è calata nella nuova avventura sembra quello giusto. Adesso la parola passa al pubblico, pronto ad abbracciare i propri beniamini nel cuore della città.

Sezione: Editoriale / Data: Dom 03 agosto 2025 alle 08:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print