Termina con una sconfitta, la quinta tra campionato e post season, il cammino della Paganese nel torneo di Serie D girone G 2022/23: un cammino caratterizzato da tanti alti e bassi, da un esordio non proprio impeccabile, in cui spiccano i tanti pareggi e gli altrettanti punti persi per strada, fino allo storico traguardo delle nove vittorie di fila, all'acceso testa a testa con il Sorrento e alla disfatta di Tivoli. Un dato incontrastato resta a noi oggi: la Paganese e il suo tecnico, Domenico Giampà, hanno dato davvero tutto. Con il passare delle settimane si era consolidata l'opinione che questa squadra non era da primato assoluto, non era meglio del Sorrento, formazione più compatta e che di fatto ha vinto il campionato e ha stradominato il girone di Poule Scudetto, e né tanto meno della Casertana, compagine più attrezzata al salto di categoria, ma che aveva raccolto davvero poco rispetto a quanto avrebbe potuto fare. Gli azzurrostellati tuttavia si sono trovati all'ultima giornata al primo posto, al di là delle potenzialità dei singoli e la professionalità dei "senatori", per spirito di gruppo, l'arma in più che ha permesso di superare le tante avversità di questo campionato, per il sostegno dei tifosi, che hanno costituito in alcuni momenti topici l'autentico "dodicesimo uomo in campo", e per la caparbietà del suo tecnico, che in alcuni elementi della rosa è riuscito a tirare fuori il meglio.
Questa Paganese tuttavia è rimasta per tutto il campionato una squadra incompleta: impossibile pretendere il massimo da calciatori che non hanno saltato nemmeno un match, o quasi. L'assenza di un vice D'Agostino, di un vice De Felice, di un vice Maggio e via dicendo, sono pesate come un macigno per l'economia di un'intera stagione. Normale vedere una squadra esausta, che non è riuscita ad avere la giusta freschezza e mentalità per affrontare gli ultimi ostacoli. Il reparto difensivo è rimasto quello, senza possibilità di alternativa: l'infortunio ad inizio gennaio di Brugnano ha scombussolato i piani di Giampà. L'alternanza tra Capone ed Esposito hanno rappresentato l'unica valida possibilità per dare un pò di ricambio in una zona di campo che giocoforza poteva cadere sotto i colpi degli avversari. In panchina elementi giovanissimi quali Semonella, Caiazzo e Campanile, tenuti un po' in disparte, come affermava in tempi non sospetti il tecnico calabrese, per puntare un po' di più sull'esperienza per strappare questa agognata promozione, non hanno consentito ai titolarissimi di rifiatare. E così sono arrivati tanti piccoli inciampi che sono costati punti, come in occasione dei due ko di fila con Atletico Uri e Palmese, il pari con l'Angri, il Nola e la Lupa Frascati.
Questi play-off rappresentavano una sorta di palliativo per il campionato perso negli ultimi venti minuti a Tivoli: e pure in questa circostanza, la Paganese ha fallito l'occasione per centrare un altro potenziale obiettivo. Lo ha fatto dopo 90' davvero scialbi, con un D'Agostino poco ispirato e un De Felice lontano parente di quel capocannoniere che ha stracciato tutte le classifiche nel girone di appartenenza. Il centrocampo ha palesato alcune difficoltà, sono mancate altresì le spinte sulle fasce di Faiello, costretto a giocare sulla corsia mancina per evidenti carenze di organico. In questo finale di stagione, la piacevole scoperta è probabilmente quella di Cipolla, che è riuscito a dare maggiore apporto alla squadra proprio al tramonto del campionato. Moro ha tolto diverse volte le "castagne dal fuoco", salvando i suoi compagni con parate degne di un portiere da categoria superiore (senza nulla togliere a Pinestro, che ha difeso in maniera eccellente i pali della porta azzurrostellata nella prima parte della stagione), ma che ieri ha avuto un visibile calo di tensione, combinando un pasticcio difensivo da torneo amatoriale. Segnali, questi, che fanno comprendere meglio la situazione in casa Paganese. Il "mea culpa" nella conferenza di ieri in conferenza stampa del tecnico Giampà è da apprezzare, specialmente per la bontà delle sue dichiarazioni, in cui ancora una volta ha sottolineato il suo pieno apporto per la conquista della Serie C, sfumata anche, come ha ammesso, da vero professionista, per alcune sue decisioni che, a suo dire, con il senno del poi, non avrebbe assunto.
Ora i tifosi vogliono certezze per il futuro da una società che è ancora in silenzio, probabilmente a leccarsi le ferite dopo i proclami di inizio agosto e il raccolto, scarso, di metà maggio. Una dirigenza che ha preso per mano ancora una volta la Paganese dopo la cocente retrocessione dello scorso campionato, allestendo una squadra tutto sommato non male, ma, come detto, non pronta al salto di categoria. E proprio su questo punto si focalizza l'attenzione dei sostenitori azzurrostellati, che non si aspettavano un rendimento del genere proprio al fotofinish: gli stessi che hanno dovuto digerire a tutti i costi una decisione ai limiti del paradossale, che li ha costretti a dover rinunciare ad occupare i gradoni del "Marcello Torre", ancora una volta. Sì, perché decidere per la disputa del match "a porte chiuse" solamente nel pomeriggio di venerdì è alquanto folle, bloccando finanche la prevendita dei biglietti da parte della società ospitante. Anche perché è noto da domenica pomeriggio che la finale play-off sarebbe stata Paganese-Casertana. E poi, sulla scorta ancora degli scontri verificatisi lo scorso 22 gennaio, ad una distanza considerevole dal perimetro dell'impianto sportivo di Pagani, o dalle immediate vicinanze, proprio quando l'ordine pubblico in quella circostanza presentò diverse falle. Dal transito del pullman di tifosi rossoblu in una zona in cui è collocato l'accesso allo stadio dei tifosi locali, fino ad una scorta per così dire improvvisata che ha consentito agli stessi di danneggiare tutto quanto presente per strada. A farne le spese, ancora una volta, il tifo organizzato azzurrostellato, raggruppatosi sul piazzale dell'Auditorium S. Alfonso (perché interdetto persino lo stazionamento anche al di fuori dello stadio o nei dintorni), per incitare la squadra del cuore.
Inconcepibile un considerevole dispiegamento di forze dell'ordine per un match "a porte chiuse", gli accertamenti lungo il tragitto che conduce allo stadio disposti dagli stessi persino nei confronti di noi giornalisti accreditati, l'impiego imposto di un pullman di linea (quelli che effettuano corse locali/extraurbane per conto di società di pubblico servizio) per la squadra della Casertana per occultarne l'accesso all'impianto sportivo, le foto e i video realizzati su cose e persone (accreditate) presenti al "Marcello Torre". Un'attività che, consentitemi, andava condotta solamente in un match fortemente a rischio e alla presenza di entrambe le tifoserie, ma non ieri in una sfida dove il pubblico non ha avuto modo di accedervi. Perché a volte le indagini vanno condotte ex ante e non ex post, non dopo che, per mera fatalità (perché tale trattasi, non avendo avuto modo di mirare la destinazione della torcia) è stato incendiato il mezzo sul quale viaggiavano i sostenitori ospiti e soprattutto dove c'è stata corresponsabilità di azioni. Ad ogni modo, un encomio per il servizio d'ordine impeccabile sebbene nel corso di un match a porte chiuse.
Autore: Emmanuele Sorrentino / Twitter: @EmmSorrentino
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 22:12 Al via la prevendita dei tagliandi per Paganese-Latte Dolce: definiti nuovi prezzi
- 22:06 GIUDICE SPORTIVO | Ammenda Savoia, un turno a Schiavino (Terracina) e Manzo (Gelbison). Paganese: squalificato ds Accardi
- 22:29 DIRETTA | Festa Madonna delle Galline: terminata la processione
- 21:47 Dicorato: "Il rigore ha indirizzato la gara in favore dell'Ilvamaddalena. Dobbiamo assumerci le responsabilità"
- 20:29 VIDEO | Izzillo e Okitokandjo piegano gli azzurrostellati: guarda le reti di Ilvamaddalena-Paganese
- 18:30 Risultati e classifica aggiornata, 33^ Serie D girone G: Guidonia in Serie C, Atletico Uri in Eccellenza
- 18:20 Acciaro (Ilva): "Bravi a mettere pressione alla Paganese. Salvezza? Non è finita"
- 17:03 Risultati finali, 33^ giornata Serie D girone G: Guidonia in Serie C, Atletico Uri in Eccellenza
- 16:29 DIRETTA | Ilvamaddalena-Paganese 2-0: triplice fischio allo "Zichina", azzurrostellati sconfitti
- 15:53 Parziali 1° Tempo, 33^ giornata Serie D girone G: Sarnese e Puteolana in vantaggio
- 10:00 Dove vedere Ilvamaddalena-Paganese in diretta TV e streaming
- 18:33 Esposito: "Ilvamaddalena avversario di valore. Fondamentale gestire la gara"
- 18:28 Tornano a disposizione due calciatori: i convocati per Ilvamaddalena-Paganese
- 11:11 Givova Pagani, Alessia Zoppo convocata nella Rappresentativa Campania femminile C5
- 11:04 Serie D, disposto minuto di raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco
- 10:55 Juniores Nazionali, funerali Papa Francesco: rinviata la Finale Play-off Scafatese-Paganese
- 11:12 Ilvamaddalena-Paganese affidata a Santinelli: c'è un precedente positivo per gli azzurrostellati
- 15:13 A disposizione per i tifosi azzurrostellati 180 tagliandi per la trasferta di La Maddalena
- 14:11 UFFICIALE | Anticipo di orario per la gara Ilvamaddalena-Paganese
- 21:48 MADONNA DELLE GALLINE | La festa dei Paganesi ridimensionata in segno di lutto per la morte di Papa Francesco: la nota dell'Arciconfraternita
- 21:34 GIUDICE SPORTIVO | Paganese: inflitta ammenda. Stangata per Ricci, squalificato mister Esposito. Quattro turni a Bernardini (Trastevere), tre a Piacente (Uri) e Nana (Ilva)
- 13:53 Nuovo stop ai campionati in occasione dei funerali di Papa Francesco
- 12:48 Morte Papa Francesco, la FIGC dispone sospensione campionati dalla Serie A ai Dilettanti
- 10:19 È morto Papa Francesco: il comunicato della Santa Sede
- 10:58 BUONA PASQUA | Gli auguri della Redazione di TuttoPaganese.it
- 00:00 Classifica marcatori Serie D girone G: aggancio in vetta di Calì, salgono Crescenzo e Lorusso
- 21:57 Giovani D Valore, quinto aggiornamento: vola il Trastevere, Paganese 13^
- 21:41 Juniores Nazionali, Paganese in Finale: battuto il Sambiase. Ora il derby con la Scafatese
- 21:27 VIDEO | L'ìncornata di D'Angelo vale tre punti: vedi gli highlights di Paganese-Atletico Uri
- 21:48 Esposito: "Prova di carattere, tre punti per restare nei play-off. Peccato non averla chiusa in tempo"
- 21:25 Risultati e classifica aggiornata, 32^ Serie D girone G: in testa il Guidonia a +5, è bagarre play-off
- 18:24 Risultati finali, 32^ giornata Serie D girone G: poker Guidonia, Gelbison ko. Successo pirotecnico per la Sarnese, male Cassino
- 17:00 DIRETTA | Paganese-Atletico Uri 1-0: termina il match, azzurrostellati di misura
- 15:29 Parziali 1° Tempo, 32^ giornata Serie D girone G: vince il Guidonia, Gelbison ko
- 12:17 Cinque assenze per mister Esposito: i convocati azzurrostellati per Paganese-Atletico Uri
- 11:15 Dove vedere Paganese-Atletico Uri in diretta streaming: ecco tutte le indicazioni
- 00:01 Paganese-Atletico Uri affidata a Branzoni: la designazione completa e i precedenti
- 21:01 Esposito: "Atletico Uri squadra rognosa. Ai ragazzi ho chiesto maggiore lucidità"
- 12:57 Malvestuto: "Con la Sarnese buon approccio, ma poca cattiveria. Atletico Uri squadra ostica. Play-off? Serve continuità"
- 10:00 Torna la Juniores Cup Serie D: tutto il programma delle gare
- 09:00 Classifica marcatori Serie D girone G: guidano Abreu e Prado, si avvicina Calì
- 11:25 Anticipo di orario per Paganese-Atletico Uri: il comunicato del club
- 00:11 VIDEO | La sfortunata autorete di Esposito decide il derby Sarnese-Paganese: guarda gli highlights
- 00:04 Risultati e classifica aggiornata, 31^ Serie D girone G: Guidonia in vetta a +2
- 22:21 Risultati finali 31^ giornata Serie D girone G: Guidonia primo, pirotecnico pari Gelbison-Trastevere. Ko Cassino e Paganese
- 21:34 Esposito: "Nonostante il risultato, questo è l'atteggiamento giusto. Tifosi? Di altra categoria"
- 21:27 Derby Sarnese-Paganese, i ringraziamenti della società azzurrostellata