Clima di forte tensione a Nola, dove nelle ultime ore si è acceso il dibattito attorno al cambio di denominazione della società calcistica. La decisione, che secondo quanto trapela sarebbe legata a questioni organizzative e strategiche, non ha incontrato il favore di una parte consistente della tifoseria, che ha manifestato apertamente il proprio dissenso.

Sui social e nei pressi dello stadio si sono moltiplicate le richieste di chiarimenti alla dirigenza, con diversi sostenitori che hanno formalmente chiesto il rimborso degli abbonamenti già sottoscritti per la stagione in corso. Le motivazioni dei tifosi si concentrano sulla percezione di un allontanamento dall’identità storica del club e dai simboli tradizionali della squadra.

La dirigenza, attraverso un comunicato pubblicato sui propri canali social, ha rappresentato quanto segue: "La Società Calcio Nola, dopo attente valutazioni, ha deciso di consentire il rimborso dell'abbonamento per coloro i quali hanno effettuato la sottoscrizione ma ritengono di non credere più nel progetto sportivo del Nola e hanno mostrato la volontà di volerla annullare. Inoltre, si ricorda che il marchio Nola e lo Scudetto sono regolarmente registrati. Non è pertanto in alcun modo concesso l'utilizzo del nome e dello Scudetto per attività, sia pubbliche che private, senza l'autorizzazione societaria. In caso contrario, si procederà per le vie legali".,

In chiusura, il testo reca anche un recapito telefonico utilizzabile per contatti via Whatsapp per ulteriori richieste di chiarimenti. Resta dunque alta l’attesa per capire quali saranno le prossime mosse della società e se verranno intraprese iniziative per ricucire il rapporto con la propria base di tifosi.
Il malcontento attuale rischia di incidere non solo sull’atmosfera attorno alla squadra, ma anche sulla partecipazione del pubblico alle gare casalinghe, in una fase cruciale della preparazione in vista dell’avvio della stagione.

Sezione: L'Avversario / Data: Sab 09 agosto 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print