Il Dipartimento Interregionale della LND ha reso noti i calendari della regular season, che si articolerà in 34 giornate complessive, dal 7 settembre al 3 maggio. La sosta invernale è fissata tra il 22 dicembre e il 3 gennaio, mentre una seconda pausa è prevista tra il 9 e il 21 marzo, in concomitanza con la partecipazione della Rappresentativa di Serie D alla prestigiosa Viareggio Cup. Due saranno i turni infrasettimanali: mercoledì 24 settembre e mercoledì 2 aprile.

Per la Paganese, la stagione si aprirà con una trasferta insidiosa contro il Nardò, una delle formazioni più organizzate del girone H. Un banco di prova impegnativo, che metterà subito alla prova la compattezza e le ambizioni degli azzurrostellati. I precedenti tra le due squadre raccontano di sfide tese e combattute, e anche questa volta non mancheranno spettacolo e intensità.

Il girone H si conferma, ancora una volta, tra i più duri ed equilibrati della Serie D. Oltre alla Paganese e al Nardò, ai nastri di partenza ci sono squadre dal blasone importante come Fidelis Andria, Virtus Francavilla, Barletta e Pompei. Anche realtà emergenti come il Ferrandina o la Taurus Acerrana potrebbero recitare un ruolo da protagoniste.

Ecco la prima giornata completa del Girone H:

Città di Fasano - Afragolese

Fidelis Andria - Ferrandina

Flegrea Puteolana - Gravina

Francavilla - Manfredonia

Heraclea - P. Real Normanna

Nardò - Paganese

Sarnese - Pompei

Taurus Acerrana - Martina

Virtus Francavilla - Barletta

* * * * /*

Dopo una stagione terminata con la qualifica ai play-off sfiorata, la Paganese vuole ritrovare continuità e risultati, puntando a un campionato da protagonista. Con un organico rinnovato e un gruppo carico di motivazioni, l’obiettivo è chiaro: tornare quanto prima tra i professionisti. Ma per riuscirci, servirà partire con il piede giusto, già da Nardò.

Il countdown è finito: il popolo azzurrostellato può tornare a sognare.

Sezione: Campionato / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 13:27
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print