Il girone H della Serie D 2025/2026 si conferma uno dei più competitivi e qualitativamente ricchi dell’intero panorama dilettantistico italiano. La panoramica aggiornata dei valori di mercato delle squadre partecipanti offre un quadro interessante, con diverse realtà storiche e nuove ambiziose protagoniste pronte a contendersi il primato.

Al vertice della graduatoria, secondo uno studio del  portale Transfermarkt, figura la Paganese, che con una rosa di 27 elementi, un’età media di 23,8 anni e 9 calciatori stranieri, raggiunge un valore complessivo stimato in 2,38 milioni di euro, corrispondente a una media di 88 mila euro per giocatore. Un dato che riflette la solidità tecnica e l’impostazione societaria del club azzurrostellato, che si presenta con un organico giovane ma di grande prospettiva, costruito per ambire ai vertici del girone.

Subito dietro si posiziona la Sarnese, seconda con un valore totale di 2,16 milioni di euro e una media di 83 mila euro per elemento. La squadra granata, con una rosa di 26 giocatori e un’età media di 25,4 anni, rappresenta una delle realtà più strutturate del torneo, frutto di un progetto tecnico in continua evoluzione e sostenuto da una dirigenza ambiziosa.

Sul terzo gradino del podio si colloca il Fasano, con una valutazione complessiva di 2,13 milioni di euro, che conferma la solidità del club pugliese e la continuità di un percorso di crescita costante nelle ultime stagioni.

Subito dietro, la Barletta (1,88 mln €) e la Fidelis Andria (1,77 mln €) completano la top five, entrambe protagoniste di un mercato mirato a consolidare la categoria e a rilanciare le rispettive ambizioni sportive.

A seguire, spiccano i valori di Martina (1,74 mln €), Virtus Francavilla (1,70 mln €) e Gravina (1,49 mln €), società storiche del calcio pugliese, accomunate da rose giovani, mediamente sotto i 25 anni, e con un buon numero di giocatori stranieri, segno di una strategia aperta e proiettata alla valorizzazione di talenti emergenti.

Tra le campane, la Real Normanna si colloca in posizione intermedia, con un valore complessivo di 1,03 milioni di euro, età media di 24,3 anni e tre calciatori stranieri in organico: un dato che testimonia la solidità del progetto tecnico e la volontà di mantenere un profilo competitivo nel contesto del girone più impegnativo della Serie D.

Nella parte bassa della graduatoria figurano Acerrana (990 mila €) e Ferrandina 17890, quest’ultima con un valore stimato di 410 mila euro, il più basso del raggruppamento, ma con una rosa molto giovane (22,9 anni di media) e un alto numero di stranieri, segno di una strategia di contenimento dei costi ma di apertura a nuovi prospetti.

Il dato complessivo del girone H è impressionante: 26,35 milioni di euro di valore complessivo, un’età media di 24 anni e 98 calciatori stranieri complessivamente tesserati. Numeri che confermano come il girone rappresenti un polo di equilibrio tra tradizione, investimento e sviluppo di giovani talenti, mantenendo un livello tecnico di assoluto rilievo nel panorama dilettantistico nazionale.

Sezione: Campionato / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print