Il 2025/2026 non sarà una stagione qualsiasi per la Paganese Calcio 1926: sarà l’anno del centenario, un traguardo che racconta un secolo di storia, di emozioni, di gioie e sofferenze condivise tra squadra e comunità. In un momento così significativo, la passione dei tifosi paganesi emerge con tutta la sua forza, pronta a sostenere la squadra come accade da generazioni.

La società sta lavorando senza sosta per garantire alla squadra le migliori condizioni possibili, sia sul piano tecnico che organizzativo. L’arrivo di nuovi innesti, la conferma dei punti di riferimento e l’attento equilibrio tra esperienza e giovani promesse mostrano una chiara volontà: competere ai massimi livelli della Serie D, onorando al contempo la lunga tradizione del club. Ogni scelta, ogni allenamento, ogni partita di precampionato è pensata con l’obiettivo di costruire una squadra pronta a rappresentare al meglio la città.

L’esordio ufficiale della stagione è già alle porte: il 31 agosto, al “Marcello Torre”, la Paganese affronterà l’Ischia in Coppa Italia Serie D. Sarà il primo atto di un’annata che non sarà solo sportiva, ma anche celebrativa, in cui ogni gol, ogni vittoria e ogni gesto dentro e fuori dal campo diventeranno parte del racconto di un secolo di calcio azzurrostellato.

La comunità paganese sa bene che il calcio non è solo risultati e classifiche: è identità, appartenenza, entusiasmo e memoria. Ed è proprio questo spirito che guiderà i tifosi e la squadra verso un anno indimenticabile, fatto di emozioni autentiche e di orgoglio condiviso. Il centenario della Paganese non è solo un traguardo da celebrare: è un invito a guardare al futuro con ambizione, determinazione e, soprattutto, passione.

Sezione: Editoriale / Data: Mer 20 agosto 2025 alle 08:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print