Ferragosto, per molti, è sinonimo di mare, ombrelloni e vacanze. Per i tifosi della Paganese, invece, quest’anno ha il sapore dolce e un po’ frizzante dell’attesa. Manca pochissimo al debutto ufficiale della stagione 2025/2026, con la sfida di Coppa Italia Serie D contro l’Ischia, e la mente è già proiettata verso quel primo fischio d’inizio che segnerà il ritorno del calcio vero.

La società è al lavoro per consegnare a mister Raffaele Novelli un organico completo, competitivo e in grado di affrontare al meglio sia l’impegno di coppa che l’imminente campionato. Alcune pedine chiave sono già in maglia azzurrostellata, la squadra è ormai già allestita, ma altre potrebbero arrivare nei prossimi giorni, in un mercato che non si ferma nemmeno sotto il sole d’agosto. La sensazione è che manchino pochi tasselli per chiudere il puzzle, ma si sa: i dettagli, nel calcio come nella vita, fanno la differenza.

Intanto, la squadra continua ad allenarsi con intensità, cercando di assimilare i dettami tattici di un allenatore che conosce bene la piazza e che vuole imprimere sin da subito la propria impronta. Novelli predica concentrazione e mentalità vincente, consapevole che il percorso sarà lungo e ricco di insidie, ma anche che la spinta del “Marcello Torre” può diventare un’arma in più.

Questo Ferragosto, dunque, non è soltanto un momento di pausa: è un ponte verso il futuro prossimo, verso la prima battaglia sportiva dell’anno. E mentre la città si gode le luci, i colori e i sapori dell’estate, i tifosi azzurrostellati sognano di iniziare la stagione con un sorriso, perché l’attesa è già carica di speranza.

Sezione: Editoriale / Data: Ven 15 agosto 2025 alle 08:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print