Ci sono stagioni che vanno oltre il calcio giocato, che diventano memoria collettiva, emozione pura, senso di appartenenza. La Paganese si appresta a vivere proprio questo: il Centenario, un traguardo che non racconta solo di anni e di partite, ma di generazioni intere che si sono passate di mano in mano la bandiera azzurrostellata.

L’entusiasmo della tifoseria è sotto gli occhi di tutti. Basta scorrere i social per accorgersi di come l’attesa sia diventata febbre, di come i commenti, i ricordi e i messaggi di sostegno stiano già colorando di azzurro le giornate che portano all’inizio della nuova stagione. C’è un filo invisibile che lega il passato glorioso e il presente, e che porta dritto verso un futuro che tutti sognano possa essere all’altezza della storia del club.

Nel frattempo, la società ha ufficializzato la campagna abbonamenti, con prezzi e punti vendita. E il segnale è chiaro: la risposta dei tifosi non si è fatta attendere. Le prime tessere staccate sono il termometro di una piazza che vuole esserci, che vuole gridare “presente” in questo anno speciale. Non si tratta soltanto di una scelta sportiva, ma di un vero atto d’amore.

Il “Marcello Torre” è pronto a tornare teatro di emozioni forti, sospinto da una passione che da cento anni non conosce pause. Questa stagione non sarà mai una stagione qualunque: sarà la stagione della vita, quella che ogni tifoso racconterà un giorno con orgoglio, come si raccontano le cose che fanno parte della propria identità.

La Paganese ha acceso il motore del Centenario, e Pagani ha già risposto con il cuore.

Sezione: Editoriale / Data: Mar 19 agosto 2025 alle 08:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print