La U.S. Palmese 1914 ha ufficializzato l’ingaggio di Nicolas D’Agata, difensore centrale classe 2002, proveniente dall’Enna Calcio. Si tratta di un innesto di spessore per il pacchetto arretrato della formazione rossonera, che continua a muoversi con decisione sul mercato in vista della stagione 2025/2026.

Nato il 25 febbraio 2002 a Cordoba (Argentina), D’Agata è un difensore centrale di notevole fisicità (189 cm di altezza) e mancino naturale. In possesso della doppia cittadinanza argentina e italiana, porta con sé un bagaglio di esperienza già solido, maturato nei campionati dilettantistici italiani.

La sua carriera ha avuto inizio nel vivaio del Belgrano U20, formazione con sede a Cordoba, per poi trasferirsi in Italia nel 2021. Dopo un primo approdo nel settore giovanile del Rotonda, D’Agata ha proseguito il suo percorso in diverse piazze calcistiche tra cui Sciacca, Brindisi, Sancataldese, Follonica Gavorrano e infine Enna, dove ha militato nell’ultima stagione sportiva.

Con il suo arrivo, la Palmese si assicura un profilo giovane ma già ben strutturato, in grado di coniugare tecnica, forza fisica e senso della posizione, caratteristiche che lo rendono una pedina preziosa per lo scacchiere tattico del tecnico rossonero.

Queste le prime parole rilasciate da D’Agata dopo la firma: “Sono davvero felice di approdare alla Palmese. So bene che questa è una piazza storica e importante, con una tifoseria calda e appassionata. Non vedo l’ora di scendere in campo per dare il massimo e conquistare, insieme al popolo rossonero, tante soddisfazioni. Darò tutto me stesso per onorare questa maglia e ripagare la fiducia che la società mi ha dimostrato sin dal primo giorno. Ci vediamo presto!

Con questa operazione, la dirigenza della Palmese conferma la propria strategia volta a costruire un organico competitivo, puntando su calciatori giovani ma con esperienza nei campionati italiani, in grado di garantire affidabilità e prospettiva.

Sezione: Calciomercato / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 16:30
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print