La U.S. Vibonese Calcio inaugura ufficialmente un nuovo capitolo della propria storia. Nella sala stampa dello stadio “Luigi Razza” è stato infatti presentato il nuovo gruppo di maggioranza, guidato dall’imprenditore Fernando Cammarata, che assume il ruolo di presidente in pectore con l’obiettivo dichiarato di riportare la società ai livelli che merita.

Un momento di svolta per il club calabrese, che rilancia le proprie ambizioni attraverso una progettualità seria, investimenti mirati e una struttura dirigenziale rinnovata. Accanto a Cammarata, anche il nuovo direttore sportivo Angelo Costa, pronto a costruire una rosa competitiva con metodo e professionalità.

Tra le novità più significative, la nomina di Raffaele Esposito come nuovo allenatore. Tecnico esperto, con trascorsi alla guida di Casertana, Termoli, Casalnuovo e, più recentemente, della Paganese, Esposito porta in rossoblù un’idea di calcio offensivo e moderno:

"Vogliamo una squadra propositiva, che lotti e crei gioco. Il mio sogno è vincere con questa maglia", ha dichiarato.

L’allenatore ha già delineato le linee guida del progetto tecnico, improntato su un modulo flessibile (3-5-2 o 4-3-2-1) e su un'identità aggressiva e spettacolare, capace di esaltare il pubblico del "Razza".

Tra i primi movimenti di mercato, anche un ritorno ben accolto dai tifosi: Besmir Balla torna a vestire la maglia della Vibonese, tre anni dopo la sua ultima esperienza in Calabria, aggiungendo esperienza e conoscenza dell’ambiente al nuovo corso rossoblù.

Presente alla conferenza anche il presidente uscente Pippo Caffo, che resterà in società come socio di minoranza:

"L’amore per questi colori non si cancella. Continuerò a dare il mio contributo, seppur con un ruolo diverso".

La Vibonese riparte dunque con entusiasmo, basi solide e una guida tecnica di comprovata esperienza. L’obiettivo è chiaro: riconquistare il palcoscenico che spetta a una piazza storica del calcio meridionale.

Sezione: L'Avversario / Data: Ven 11 luglio 2025 alle 09:30
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print