La Luparense FC ha ufficializzato l’ingaggio di Lapo Milli, centrocampista classe 2005, uno dei prospetti più interessanti del panorama dilettantistico italiano. A soli diciannove anni, Milli porta con sé un bagaglio di esperienza importante, maturato interamente nelle competizioni di Serie D, dove ha già collezionato 53 presenze tra le fila di Mobilieri Ponsacco e Figline 1965, nel competitivo girone E.
L’arrivo di Milli rappresenta un’operazione di prospettiva voluta fortemente dal tecnico Massimo Agovino, deciso a rafforzare la mediana con profili giovani, duttili e già rodati nel calcio senior. Il club veneto si conferma così una realtà ambiziosa, capace di attrarre i migliori talenti emergenti del calcio dilettantistico nazionale.
Nato e cresciuto calcisticamente in Toscana, Lapo Milli si è formato nei settori giovanili di due delle realtà più prestigiose del calcio italiano: Fiorentina e Pisa. Due ambienti che hanno plasmato il suo profilo tecnico e tattico, forgiando un centrocampista moderno, dotato di buona visione di gioco, equilibrio in mezzo al campo e capacità di interpretare più ruoli nel reparto.
Nel 2023, Milli ha anche partecipato alla Viareggio Cup con la maglia del Pisa, mettendosi in mostra in una delle vetrine più importanti per i giovani talenti. Le sue quattro presenze nel torneo sono state un’ulteriore conferma delle sue qualità e della sua predisposizione a confrontarsi con contesti competitivi e di alto livello.
L’inserimento di Milli nel progetto Luparense va letto come una mossa strategica. Il club, da anni attento alla valorizzazione di giovani promesse, ha visto nel centrocampista toscano non solo un rinforzo per il presente, ma soprattutto un investimento per il futuro. Le sue qualità, abbinate all’esperienza accumulata in Serie D, lo rendono un profilo già pronto a dire la sua anche in un contesto ambizioso come quello della Luparense.
Agovino potrà contare su un giocatore tatticamente duttile, capace di agire sia davanti alla difesa come mediano puro, sia in un ruolo più dinamico da mezzala. Un valore aggiunto che si sposa perfettamente con l’idea di gioco della squadra rossoblù.
Per Lapo Milli, l’approdo alla Luparense rappresenta una tappa cruciale nel proprio percorso di crescita. Il club veneto, da sempre attento allo sviluppo dei giovani, offre l’ambiente ideale per proseguire il processo di maturazione calcistica e ambire a traguardi sempre più elevati.
Le aspettative sono alte, ma anche accompagnate dalla consapevolezza che il ragazzo ha già dimostrato di saper affrontare le sfide con determinazione e maturità. La dirigenza e lo staff tecnico confidano nella sua rapida integrazione nei meccanismi della squadra e nel suo contributo, sia in termini di qualità che di intensità, al raggiungimento degli obiettivi stagionali.
Con l’arrivo di Lapo Milli, la Luparense FC aggiunge un tassello importante alla propria rosa, confermando ancora una volta l’ambizione e la solidità del proprio progetto tecnico.
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 11:00 Scafatese, arriva l’ok della Co.Vi.So.D: canarini pronti per la Serie D 2025/2026
- 10:30 La Sarnese apre le porte al futuro: al via le selezioni per il Settore Giovanile
- 10:00 Torre Annunziata, il Giraud riapre le porte: inaugurazione ufficiale il 24 luglio
- 09:30 Acerrana, colpo in attacco: Barone è un nuovo calciatore granata
- 09:00 Lanciano, ritorno di qualità: l'ex Paganese Verna è ufficialmente rossonero
- 00:00 EDITORIALE | Paganese, tra certezze e nuove scommesse: una settimana che profuma di futuro
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: in uscita De Angelis
- 20:30 Gelbison, Coscia saluta: il giovane talento va al Guidonia in prestito
- 20:00 Pompei, colpo in prospettiva: arriva il giovane De Angelis dalla Paganese
- 19:30 Il Pompei ammesso al campionato di Serie D 2025/26: arriva il verdetto della Covisod
- 19:00 Petricciuolo torna ad Aversa: vestirà la maglia della Real Normanna nella stagione 2025/26
- 18:30 Pagani, torna il grande schermo all’aperto: stasera “Luce sulla Realtà” con "C'è ancora domani"
- 18:30 Colpo Heraclea: ufficiale l’ingaggio dell’esterno offensivo Remus Bobocea
- 18:00 Palmese, ingaggiato il portiere under Di Somma: il comunicato del club
- 17:30 Serie D 2025/2026, è ufficiale: il Nola ammesso al campionato. La Covisod conferma l’iscrizione
- 17:00 La Nocerina guarda al futuro: ufficiale l’ingaggio del giovane Maggiore dalla Reggiana
- 16:30 Messina, iscrizione in Serie D salva: i peloritani si proiettano nella prossima stagione
- 16:00 La Nissa rinforza la rosa: ufficiali gli arrivi di Castelnuovo e Crisci
- 15:30 Paganese, nel mirino c'è Nicholas D’Este: lotta serrata con altri club
- 15:00 Torre Annunziata si prepara all’apertura ufficiale dello Stadio Giraud: appuntamento il 24 luglio
- 14:30 Lagzir nel mirino del Fasano: possibile colpo di mercato per il club pugliese
- 14:00 Igea Virtus, conferma per l’attaccante Palme: contratto biennale per il giovane talento
- 13:45 Afragolese scatenata sul mercato: ufficiali gli arrivi di Zarrillo e Varriale
- 13:32 Scafatese, colpo a centrocampo: ufficiale l’arrivo l'ex azzurrostellato Faiello
- 13:30 Albalonga: confermato Gabriel Santoni, pilastro della difesa azzurra
- 13:00 La Nissa ufficialmente iscritta alla Serie D 2025/2026: entusiasmo e gratitudine in casa biancoscudata
- 12:30 Afragolese, conferma d’autore tra i pali: Puca resta il “Batman” rossoblù
- 12:00 Pompei, depositata la documentazione per l’iscrizione in Serie D: la città sogna e si prepara alla nuova avventura
- 11:30 Latte Dolce, arriva l’ufficialità: il club iscritto al campionato di Serie D 2025/2026
- 11:00 Pagani, al via il nuovo ciclo di cure termali: oltre 80 i partecipanti grazie al sostegno dell’amministrazione comunale
- 11:00 Albalonga, rinforzo di spessore in difesa: ufficiale l’arrivo di Louis Demoleon
- 10:30 Gelbison regolarmente ammessa al campionato di Serie D 2025/2026: arriva il via libera della Co.Vi.So.D.
- 10:00 Scafatese, conferma importante tra i pali: Becchi resta in gialloblù
- 09:30 Vibonese, nuova era al via e un progetto ambizioso di rilancio: in panchina l'ex Paganese Esposito
- 09:00 Serie D 2025/2026, iscrizioni chiuse: 164 club su 165 presentano domanda, assente solo il Vastogirardi
- 00:00 EDITORIALE | Un progetto che prende forma: la nuova Paganese riparte con ambizione e identità
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: ecco Piga
- 20:45 La Scafatese si assicura il giovane Guerra: il difensore rinforza il parco under
- 20:30 Colpo da novanta per l’Heraclea: ufficiale l’ingaggio di Juanito Sanchez
- 20:15 Teramo, ufficiale l'ingaggio dell'ex Paganese Iannone: il comunicato del club
- 20:08 La Paganese si assicura il talento di Piga: ufficiale l’ingaggio del terzino sardo
- 20:00 Real Monterotondo, depositata la domanda di iscrizione alla Serie D: ora si attende il via libera della Covisod
- 19:45 D’Este, Paganese e altri tre club interessati al bomber della Serie D
- 19:30 Scafatese scatenata sul mercato: arriva il giovane talento Gabriel Donos
- 19:15 Il Pompei si assicura il difensore Spina: esperienza e prospettiva per il reparto arretrato
- 19:00 Rinnovata la collaborazione tra la Paganese e la Real Azzurra Pagani: un impegno condiviso per il futuro del calcio giovanile
- 18:45 Faiello riparte dall’Equipe Campania: l’ex Paganese e Nocerina al raduno di Mugnano
- 18:30 Nocerina, risoluzione consensuale con Faiello e Bollino: il club saluta e ringrazia i due calciatori
- 18:15 Pompameo è un nuovo calciatore della Gelbison: il classe 2007 firma il suo primo contratto tra i rossoblù
- 17:30 La Real Normanna punta sui giovani: ufficiale l’ingaggio del portiere Guadagno