Lo aveva anticipato il presidente Langella, ora è arrivata anche l’ufficialità: Alessio Faella è un nuovo calciatore del Nola. Un ritorno che profuma di emozione e riscatto, e che segna il primo, significativo innesto in vista della prossima stagione di Serie D.

Classe 1996, Faella aveva già vestito la maglia bianconera nella stagione 2019/2020, lasciando il segno con 5 gol in 12 presenze, prima che l’irruzione del Covid-19 fermasse il campionato e con esso il sogno di una squadra in crescita. Un legame mai davvero interrotto, che oggi si rinsalda per dare nuova linfa al progetto sportivo nolano.

Esterno d’attacco e all’occorrenza prima punta, Faella vanta un curriculum ricco di esperienze tra Serie C, Serie D e Primavera, con 225 presenze complessive, 49 reti e 18 assist. Tra le sue tappe più significative spiccano Paganese, dove ha toccato il suo picco realizzativo con 16 reti in 26 partite, ma anche le esperienze con Roccella, Cavese, Gelbison, Pontedera, Potenza, Siracusa, Afragolese, Afro Napoli e, da ultimo, il Città di Sant’Agata.

L’ingaggio di Faella non è solo una scelta tecnica, ma anche un’operazione fortemente identitaria: un ritorno che guarda al passato per costruire il futuro. Il Nola riparte da un attaccante che conosce l’ambiente, la piazza e le aspettative, pronto a tornare protagonista nel nuovo corso bianconero in Serie D.

Un ritorno che sa di storia d’amore mai finita”, come lo definisce il club. Il pubblico del Paolo Borsellino è pronto ad accoglierlo con entusiasmo. La nuova avventura può cominciare: bentornato Alessio Faella.

Sezione: Calciomercato / Data: Ven 04 luglio 2025 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print