Scossone epocale in casa Vibonese. Dopo settimane di incertezza e trattative riservate, è arrivata la svolta: il presidente Pippo Caffo ha deciso di cedere la società a una cordata campana, aprendo ufficialmente una nuova fase per il club rossoblù.

La prima conseguenza della transizione è stata l’uscita di scena di due figure centrali della passata stagione: l’allenatore Ettore Meli e il direttore sportivo Michele Facciolo sono stati sollevati dai rispettivi incarichi, senza margini per rinnovi o conferme. La nuova proprietà ha preteso carta bianca per avviare un progetto completamente rinnovato, che porterà con sé nuovi dirigenti, staff tecnico e, molto probabilmente, un ribaltone nella rosa.

Le conferme sono arrivate da fonti interne alla società e riprese da Vibosport: in pole per la panchina ci sarebbe Raffaele Esposito, ex tecnico della Paganese, mentre il ruolo di direttore sportivo dovrebbe essere affidato ad Angelo Costa, già al Messina.

La cessione non si configura come un semplice riassetto societario, ma come una netta cesura col passato, che segna la fine dell’era Caffo – almeno nella gestione operativa. Restano da chiarire i dettagli dell’accordo: cessione totale o solo della maggioranza? L’ipotesi di una permanenza simbolica di Caffo nel CdA non è esclusa, ma sarà tutto definito nei prossimi incontri.

Nel frattempo, a Vibo Valentia si volta pagina. La tifoseria è spaccata tra malumore per gli addii e curiosità per il nuovo corso, in attesa di capire se il futuro riserverà davvero un rilancio tecnico e societario all’altezza delle ambizioni del territorio.

Per Meli e Facciolo, intanto, già si profilano nuovi scenari: il lavoro svolto ha lasciato ottime impressioni e diverse società starebbero monitorando i due professionisti. Segno che, anche fuori da Vibo, il loro valore è tutt’altro che passato inosservato.

Sezione: L'Avversario / Data: Ven 04 luglio 2025 alle 12:30
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print