Antonio Messina è ufficialmente un nuovo calciatore della Real Normanna. L’attaccante classe 2000, originario di Casaluce e tifoso dichiarato dell’Aversa, vestirà la maglia granata nella stagione 2025/2026 in Serie D. L’annuncio è arrivato questa mattina, al termine di una trattativa chiusa positivamente con la firma sul contratto che lo legherà al club guidato dai presidenti Enzo Del Villano e Mimmo Diana.

Si tratta di un colpo fortemente voluto dalla dirigenza normanna, che da tempo seguiva con attenzione il profilo dell’attaccante campano. Decisivo il lavoro sinergico dell’intera area dirigenziale, determinata a riportare ad Aversa un calciatore cresciuto nel territorio e da sempre apprezzato per le sue qualità tecniche e umane.

Messina arriva dal Savoia 1908, dove ha militato nelle ultime due stagioni. La sua carriera, sviluppatasi tra Serie C e Serie D, lo ha visto indossare maglie prestigiose come quelle di Fidelis Andria, Avellino, Legnago Salus, Gladiator, Real Aversa e Roccella. Da segnalare, in particolare, l’ottima annata 2023/24 con il Gladiator, in cui ha realizzato 12 reti, e la stagione 2020/21 con il Real Agro Aversa, chiusa con 9 gol all’attivo.

Il ritorno di Antonio Messina ad Aversa non è soltanto un’operazione di mercato, ma un innesto carico di valore simbolico. Il calciatore, profondamente legato alla città e ai suoi colori, è pronto a difendere la maglia della Real Normanna in un nuovo capitolo sportivo che affonda le radici nella tradizione e guarda con ambizione al futuro.

Il “Bisceglia” si prepara così a riabbracciare un attaccante che non ha mai reciso il legame con la sua terra e che oggi torna con l’entusiasmo e la maturità di chi sa di avere un compito speciale: dare il massimo per la propria gente e contribuire concretamente alla crescita del nuovo progetto granata.

Per Messina, per il club e per la tifoseria è l’inizio di una nuova avventura, nel segno dell’identità e della passione.

Sezione: Calciomercato / Data: Sab 05 luglio 2025 alle 19:15
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print