Olbia, 4 luglio 2025 – Una data da segnare con il circoletto rosso nel calendario biancolbiese. Sei giovani calciatori, tutti originari della città, sono stati ufficialmente promossi nella rosa della prima squadra dell’Olbia Calcio 1905 per la stagione sportiva 2025/2026. Si tratta di Ludovico Baltolu, Nicolò Cassitta, Enrico Cubeddu, Andrea Marrazzo, Gianmario Vacca e Mirko Zaru, ragazzi cresciuti calcisticamente nel vivaio locale (salvo un'esperienza esterna di Zaru) che oggi compiono un decisivo passo nel calcio dei grandi.

La firma è arrivata questa mattina presso il Geovillage, suggellando un percorso fatto di sacrifici, passione e determinazione. Un momento carico di emozione e significato per i protagonisti, ma anche per il club, che con questo atto rinnova e rafforza una visione strategica orientata alla valorizzazione del talento locale.

La promozione dei sei giovani è infatti coerente con l’indirizzo dichiarato dai vertici tecnici dell’Olbia Calcio 1905. Come evidenziato dal Direttore dell’area tecnica e della prima squadra Manuel Gonzalez e dal Direttore del settore giovanile Fabrizio Lucidi, il progetto sportivo parte dalle radici: il territorio. Un messaggio forte e chiaro che intende restituire centralità al vivaio e creare una continuità strutturale tra il settore giovanile e la prima squadra.

I protagonisti

I sei atleti che entrano a far parte della rosa sono tutti olbiesi doc, cresciuti con il sogno di indossare la maglia della loro città:

Ludovico Baltolu, centrocampista classe 2009, punto fermo dell’Under 17.

Nicolò Cassitta, attaccante classe 2008, talento offensivo dell’U17.

Enrico Cubeddu, difensore del 2008, colonna della difesa giovanile.

Andrea Marrazzo, attaccante classe 2007, reduce da un’esperienza con la Primavera e con la prima squadra del Calangianus.

Gianmario Vacca, difensore classe 2007, protagonista dell’Under 19.

Mirko Zaru, difensore del 2009, rientrato a Olbia dopo una stagione trascorsa tra U16 e U17 del Cagliari.

Le loro parole

Le testimonianze raccolte al momento della firma raccontano un mix di emozione, orgoglio e determinazione.
Andrea Marrazzo sottolinea: «Giocare per la squadra della mia città è un’emozione unica. Dopo l’esperienza tra i grandi, sono pronto a dare tutto per l’Olbia».
Gianmario Vacca, cresciuto nel club fin da bambino, aggiunge: «Questa promozione dimostra che i sacrifici vengono ripagati. Affronterò la stagione dando il massimo».
Ludovico Baltolu con fierezza afferma: «Sono sempre stato qui, fin dai cinque anni. Darò tutto per questa maglia».
Mirko Zaru racconta la scelta di cuore: «A Cagliari sono cresciuto tanto, ma il richiamo di casa è stato troppo forte. Ho voluto tornare per rappresentare la mia città».
Nicolò Cassitta si dice «felice ed emozionato» per questa opportunità che sfrutterà al massimo, mentre Enrico Cubeddu, da dieci anni nel club, conclude: «Vestire la maglia della mia città è già un sogno che si realizza».

Il progetto biancolbiese

La promozione dei sei giovani non è un episodio isolato, ma parte di una strategia ben delineata che punta a radicare l’identità dell’Olbia nel tessuto cittadino, offrendo opportunità concrete ai talenti locali. Un’iniziativa che rafforza il legame tra squadra e comunità, e che al tempo stesso rappresenta una risorsa tecnica importante per affrontare con ambizione il prossimo campionato.

L’Olbia, oggi più che mai, dimostra che il futuro si costruisce partendo da casa. E per sei ragazzi, oggi, il futuro comincia davvero.

Sezione: L'Avversario / Data: Sab 05 luglio 2025 alle 16:30
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print