Con l’apertura ufficiale delle domande di ripescaggio fissata per giovedì 3 luglio, si accende il fermento nel panorama del calcio dilettantistico italiano. Notiziariocalcio.com ha condotto una ricognizione tra le società retrocesse dall’ultima Serie D e quelle provenienti dall’Eccellenza, al fine di chiarire chi intenda effettivamente presentare istanza per il ritorno (o salto) in quarta serie nella stagione 2025/2026.

Al momento, il format prevede 164 partecipanti, a fronte di 165 aventi diritto. Questo significa che i ripescaggi diventeranno operativi solo in caso di almeno due rinunce, rendendo determinante ogni scelta da parte dei club coinvolti.

Chieri e Montespaccato in cima alla lista

Il Chieri occuperebbe la prima posizione utile nella graduatoria tra le retrocesse, ma le dichiarazioni ufficiali restano interlocutorie. Il presidente Bello ha parlato di una “valutazione in corso”, e il DG Marinaccio ha confermato che nessuna decisione definitiva è stata ancora presa.

Più netta la situazione del Montespaccato, che ha chiuso positivamente la raccolta dei 50.000 euro a fondo perduto (somma obbligatoria da allegare alla domanda) e ha confermato l’intenzione di presentare la richiesta di ripescaggio.

Conferme da Follonica Gavorrano, Sandonà e Fanfulla

Tra le società che hanno già sciolto le riserve in senso positivo figurano il Follonica Gavorrano, il Sandonà e il Fanfulla. Tutti e tre i club hanno dichiarato la volontà di presentare domanda, puntando con decisione al ritorno in Serie D.

I no ufficiali: meno concorrenza per i posti disponibili

All’opposto, alcune società hanno scelto di non procedere. Tra i “no” categorici si segnalano: Corticella, Rivasamba, Pinerolo, Chions, Tamai, Roma City, Sestese e Pro Eureka. Rinunce che alleggeriscono la concorrenza e potrebbero agevolare le società che decideranno di investire nel ripescaggio.

Attesa conferma per la COS Sarrabus Ogliastra

Ha invece confermato la propria intenzione di presentare domanda la COS Sarrabus Ogliastra, guidata da mister Francesco Loi. Il club sardo, che utilizza la matricola del Muravera, potrebbe inserirsi tra il quarto e il quinto posto della graduatoria, subito dietro Follonica Gavorrano e Fanfulla.

Una graduatoria in via di definizione

Sulla base delle intenzioni attualmente raccolte, la graduatoria provvisoria dei club interessati al ripescaggio potrebbe configurarsi come segue:

Chieri (in valutazione)

Montespaccato (probabile sì)

Follonica Gavorrano (sì)

Sandonà (sì)

Fanfulla (sì)

? (slot che potrebbe essere coperto da una società di Eccellenza)

COS Sarrabus Ogliastra (sì)

Il quadro sarà più chiaro nei giorni successivi al 3 luglio, termine d’apertura per la presentazione delle domande. Le prossime settimane saranno decisive per delineare la composizione definitiva della Serie D 2025-2026, in un contesto segnato da valutazioni economiche, progettualità tecnica e volontà di rilancio.

Sezione: Campionato / Data: Dom 06 luglio 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print